- L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
- Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
- VIS Hydraulics rivoluziona la supply chain con le soluzioni IUNGO
- CIO nell’era dell’AI: nuove competenze e ruoli all’orizzonte
- Data Transfer Essentials: il multicloud senza costi in UE e UK
- Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna
- Mitsubishi Electric acquisirà Nozomi Networks
- Digital Twin e Agenti SIEM: la nuova cybersecurity di Trend Micro
Browsing: News
Scopri come trarre vantaggio dall’AI generativa e partecipa all’evento esclusivo alla Microsoft House
Il Gruppo Data4 ha annunciato l’investimento da 300 milioni di euro per lo sviluppo di un nuovo campus data center nei pressi di Atene
Dai primi “use case” la dimostrazione dell’aumento di produttività e scalabilità con conseguente riduzione di tempi e costi
“Super Ricezione” assicura la ricezione ininterrotta delle PEC, anche quando lo spazio disponibile è esaurito, offrendo ulteriore garanzia nella gestione delle comunicazioni importanti
Diciannove amministratori delegati europei hanno invitato la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e il Collegio dei Commissari ad agire con urgenza per evitare che l’Europa diventi una semplice comparsa nello scenario competitivo dell’economia digitale
Professional Link presenta P-Drink, eventi per creare connessioni, tra formazione e degustazione vini
In questa videointervista Bryan Cheung, CMO e co-founder, di Liferay, ci ha spiegato come è nata la società e come tutt’ora si stia evolvendo
L’unica costante del nostro futuro dominato dall’AI? I dati, che devono essere di qualità
Joe Baguley, CTO EMEA di Broadcom, illustra tre elementi che rendondo la Private AI elemento chiave per guidare l’innovazione nelle organizzazioni
Grazie all’accordo i clienti possono ora accedere a Oracle Autonomous Database e Oracle Exadata Database Service in AWS
Il documento evidenzia i vantaggi del raffreddamento a liquido, tra cui una maggiore efficienza energetica, migliori prestazioni dei server e un impatto ambientale ridotto
Liferay ha annunciato il suo posizionamento nel quadrante in alto a destra nel report 2024 “Voice of the Customer for DXPs” di Gartner
Dell PowerEdge saranno i primi server convalidati per Red Hat Enterprise Linux AI per aiutare i clienti a sviluppare, validare e implementare i modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) in ambito enterprise
Relatech, tramite Mediatech, si aggiudica il progetto di gara europeo per l’adozione di sistemi software del partner tecnologico Cynet parte dell’ecosistema Relatech
HYCU R-Cloud amplia la protezione per i servizi di sicurezza critici con il supporto per Microsoft Entra ID
Commvault annuncia nuove integrazioni con partner quali Acante, Dasera, Google Cloud, Splunk e Wiz
Sirti Digital Solutions continua a supportare il Consorzio Venezia Nuova per la corretta ed efficiente operatività della diga di Venezia
CDLAN ha avviato un nuovo percorso di crescita che mira, attraverso operazioni di M&A, a creare un nuovo ecosistema di eccellenze italiane nel settore ICT specializzate nella business continuity
Federico Riboldi, Project Leader di adesso.it, mette in luce un aspetto critico: la capacità degli LLM di generare “allucinazioni”. Questi errori possono portare all’inclusione di pacchetti o librerie inesistenti o dannosi nel codice, rappresentando un potenziale rischio per la sicurezza informatica
Secondo Carlo Giuliano, Project Manager di Axiante, serve un mix ottimale di prodotti che soddisfi al meglio i clienti su questo aspetto e come i software di “Assortment Optimization” forniscono un supporto fondamentale per selezionare marchi e referenze anche dal punto di vista dell’impatto sull’ambiente