- Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA
- L’AI nei servizi professionali secondo Compendium
- Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere
- Microsoft Ignite 2025: gli annunci più importanti
- Dynatrace si integra con l’AI di Microsoft Azure SRE Agent
- Oracle inaugura a Torino la seconda Cloud Region italiana
- Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
- Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
Browsing: News
Le aziende manifatturiere avranno accesso a una nuova piattaforma industrial edge che aiuterà a costruire fabbriche software-defined più intelligenti e aperte
Torsten Grabs di Snowflake, spiega come ridurre al minimo i rischi di perdita o furto di dati quando si parla di AI generativa
Nella due giorni di Cybertech Europe 2023 un momento di confronto sullo scenario attuale della sicurezza informatica
Intelligenza artificiale e 5G privato: HPE Italia è a ComoLake 2023 con la sua ricetta per la trasformazione digitale dell’Italia
Il libro Distributional Semantics del professor Lenci dell’Università di Pisa è la prima trattazione sistematica sulla semantica distribuzionale, l’insieme di teorie e metodi che spiega come i sistemi intelligenza artificiale, ad esempio, ChatGPT apprendono l’uso del linguaggio
Il gruppo Olidata si aggiudica gara dal valore di 2 MLN di euro per il potenziamento del sistema Carta Identità Elettronica (CIE) per l’Istituto
Poligrafico Zecca dello Stato
A cura di Tonia Calvio, Regional Marketing Director, SAS
La region datacenter italiana, presentata a giugno, arricchisce il proprio portfolio di soluzioni basate a livello locale a partire da Microsoft 365, per garantire l’accesso a servizi cloud scalabili, sicuri e resilienti
Per Rosa Guntrip di Red Hat, la sicurezza di dati, reti e dispositivi è il principale ostacolo all’adozione dell’edge computing
TeamSystem ha annunciato che investirà in Ricerca & Sviluppo (R&D) e Open Innovation circa 1 miliardo di euro entro il 2027
In questo articolo, esploreremo con attenzione le preferenze delle caramelle in Italia, approfondendo le informazioni tratte da fonti affidabili
Da metà ottobre a fine novembre, Huawei presenterà in 8 regioni italiane i vantaggi delle sue soluzioni in termini di digitalizzazione, sostenibilità ed efficienza in occasione di alcuni eventi dedicati e ideati all’insegna del motto “Digital and green, create new value together”
Il Public Cloud italiano sarà tra i protagonisti dell’evento in programma dal 5 al 7 ottobre a Cernobbio, per analizzare i nuovi paradigmi della crescita economica guidata dal digitale
La nuova architettura cloud messa a punto da Leonardo e Cubbit garantirà massima sicurezza e fruibilità del dato
droidcon Italy, l’evento dedicato al mondo dei developer Google festeggia il suo primo decennio con un appuntamento unico il 12-13 ottobre
Anthony Behan di Cloudera (in foto) racconta il presente e il futuro delle telco nell’era dell’intelligenza artificiale
SAP Italia partecipa alla Milano Digital Week con tre incontri dedicati all’Intelligenza Artificiale
In prima linea nella lotta contro i criminali IT, il Verizon Threat Research Advisory Center celebra in questi giorni i 20 anni di attività
Politecnico di Torino all’avanguardia nella formazione sulle tecnologie quantistiche con una nuova Laurea Magistrale in Quantum Engineering
Il Regolamento DORA è cruciale perché affronta il concetto di proprietà e controllo dei dati, inizialmente per le organizzazioni finanziarie, ma estendendosi a un ambito più ampio

