Siziano: il data center più avanzato d’Europa è anche il più Green
Si concluderanno entro il 2020 i lavori che renderanno operativi tutti i quattro settori della struttura targata Supernap. Il focus è sulla sostenibilità ambientale
Il futuro delle applicazioni RPG
Sono ancora numerose le aziende che utilizzano quotidianamente programmi scritti in RPG in modalità a caratteri. Scopriamo le nuove alternative per le aziende
Cyber Security: Italia seconda in Europa per bot
Un nuovo studio rivela quali sono le città che ospitano involontariamente il maggior numero di minacce di questo tipo in Europa, contribuendo ad attacchi DDoS, spam e crimini informatici basati in tutto il mondo
In Italia il 72% delle aziende non è pronta al GDPR
Lo dicono i dati di un’indagine globale di Compuware. Ma le aziende italiane non sono le sole a essere ad alto rischio di sanzioni per mancata compliance
Cybersecurity: il 93% dei responsabili SOC sono sommersi dagli avvisi e incapaci di smistare...
Secondo un’indagine di McAfee Labs le aziende non sono in grado di analizzare sufficientemente il 25% degli avvisi di sicurezza
Talend: nuova strategia di espansione in Italia
Sbarcata a Milano quest’anno la società mira ad allargare il suo business. Il nostro uno dei Paesi Core. La parola a Massimo Tripodi
Le aziende italiane sempre più interessate alle tecnologie cognitive
Oltre il 70% delle imprese sta già impiegando soluzioni di tipo cognitivo per la trasformazione dell’organizzazione o lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi
Cybersecurity: crescono gli investimenti
I dati emergono dall’ultima indagine EY che però rivela anche come solo il 50% degli intervistati dichiara di avere le capacità per rilevare un attacco informatico sofisticato
Bancomat: come entrano gli hacker?
Una ricerca di Positive Technologies ha dimostrato come alcuni criminali sono riusciti ad hackerare degli sportelli automatici in Europa orientale rubando l’equivalente di 35.000 dollari
Il punto di intersezione tra l’Internet of Things e il Cloud
Il rapporto tra l’internet delle cose e la ‘nuvola’ secondo F5 Networks