Ransomware: i virus che chiedono il riscatto
Alessandro Canella di ITcare ci guida alla scoperta del fenomeno
Applicazioni, le priorità per il 2016
F5 Networks presenta la seconda edizione della ricerca “State of Application Delivery”
Abbracciare l’applicazione e ripensare il panorama delle minacce
F5 Networks propone una riflessione sulla sicurezza delle applicazioni
Privacy: la protezione è la chiave della digitalizzazione
Le organizzazioni che non riescono a proteggere correttamente le informazioni sui clienti possono incorrere in danni significativi dal punto di vista della reputazione e della fiducia
GDPR: come adeguarsi al nuovo regolamento europeo?
I consigli di Sophos per affrontare al meglio la transizione alle nuove norme sulla data protection, che saranno effettive da maggio 2018
Credenziali rubate: come essere innovativi per non finire sul Dark Web
Una riflessione di Paolo Arcagni, Systems Engineering Manager di F5 Networks sulla protezione delle credenziali personali
Il futuro delle reti IP in Italia da qui al 2021
Secondo il Cisco Visual Networking Index Complete Forecast, entro il 2021, il traffico internet nel nostro Paese triplicherà
La PA italiana muove verso un ecosistema IT ibrido
L’Osservatorio Cloud per la PA del Politecnico di Milano e di Dell EMC fotografa uno scenario pronto a compiersi entro il 2020
Il GDPR e il ciclo di vita delle informazioni
Cosa devono fare le aziende? La riflessione di uno dei massimi esperti di sicurezza di Juniper Networks
Gestionale in cloud: si cerca completezza, scalabilità e facilità d’uso. Ma con un occhio...
Sono sempre più le aziende che valutano l’adozione di un gestionale in cloud, per manlevarsi dall’acquisto, dal mantenimento e dalla gestione dell’infrastruttura hardware. I vantaggi del cloud sono molti e tangibili; alcune aziende, però, continuano a preferire l’opzione “i miei dati sul mio server”. E’ una scelta vincente? Da cosa dipende la sicurezza di un’applicazione in cloud?