- Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme
- Oracle presenta i nuovi Agenti AI per il settore HR
- Nuove tecnologie: strategie per un’adozione sicura e resiliente
- La data foundation abilita AI e innovazione
- Magmutual ottimizza l’erogazione dei servizi grazie ad Appian
- Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA
- La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti
- Data Science: quando i dati parlano al business
Browsing: Rubriche
Akamai e Seraphic collaborano per offrire ai clienti una soluzione semplice ed economica che combina la tecnologia SEB con le funzionalità ZTNA
Supportato da Avvale, Satispay ha implementato un nuovo sistema ERP per gestire l’incremento dei volumi transazionali, l’espansione organizzativa e la conformità normativa
ESET scopre un nuovo gruppo di minaccia cinese denominato GhostRedirector
Come le tecnologie emergenti stanno trasformando il panorama cyber? Quali strategie adottare per mitigare i rischi, sfruttandone al contempo l’indiscusso potenziale? Loic Guézo, Director of Cybersecurity Strategy di Proofpoint, ne approfondisce le dinamiche
Oracle Cloud Infrastructure consentirà all’agenzia NATO di sfruttare le più recenti tecnologie cloud e di intelligenza artificiale per modernizzare in sicurezza la propria infrastruttura tecnologica
L’osservabilità basata sull’intelligenza artificiale consente al principale fornitore italiano di credito al consumo di fornire servizi digitali più rapidi e affidabili
Il Global Incident Response Report 2025 di Unit 42 evidenzia i trend emergenti dell’ingegneria sociale e analizza due modelli di attacco ricorrenti
Grazie a IUNGO, VIS Hydraulics ha ottimizzato la gestione della supply chain, guadagnando 120 giorni in più da dedicare ad attività più strategiche
Palo Alto Networks lancia Prisma SASE 4.0, la soluzione che sfrutta l’AI per proteggere le applicazioni private dinamiche dalle minacce più sofisticate
Trend Micro presenta due tecnologie rivoluzionarie, Digital Twin e Agenti SIEM, che combinate insieme, consentono una mitigazione proattiva dei rischi
Tom Gol di Armis analizza la crisi della cybersecurity, evidenziando come la vera sfida sia la carenza di automazione intelligente
Secondo l’ultimo CrowdStrike Threat Hunting Report, nel 2025 i cyber criminali utilizzano e prendono di mira l’AI su larga scala
SAP Cloud ERP Private al centro della trasformazione digitale di Team Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team per competere ai massimi livelli
Proofpoint lancia l’allarme: Stealerium e Phantom, strumenti ideati a “scopo educativo”, vengono adesso sfruttati come infostealer
Kaspersky spiega come la threat intelligence stia evolvendo da semplice operazione tecnica a elemento chiave per la resilienza e la crescita aziendale
Richard Ford di Integrity360 spiega perché il rischio di terze parti viene trascurato e individua alcune best practice per gestirlo al meglio
L’ultimo Zscaler ThreatLabz evidenzia una crescita preoccupante dei gruppi ransomware. USA il Paese più colpito
Denis Cassinerio di Acronis spiega come la NIS2 rappresenti per le PMI un’opportunità di crescita e di rafforzamento della cyber resilienza in un contesto sempre più regolato e competitivo
Dalla conformità alla fiducia, le infrastrutture moderne richiedono nuovi approcci alla cybersecurity. Ce ne parlano Diego Chisena e Massimo Zampieri di Vertiv
Cristina Mariano di aDvens presenta il CISO-as-a-Service, un servizio modulare e scalabile che si adatta al contesto e alla maturità dell’organizzazione