- Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow
- Cloudera potenzia l’accesso ai dati con l’AI
- OVHcloud accelera verso l’AI e il Quantum
- Auchan adotta lo Smart Green Pallet di IBM
- WordPress: ecco perché è importante aggiornare i plugin
- TamperedChef: la campagna di malvertising scovata da Acronis
- Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA
- S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
Browsing: Sicurezza
L’Ict a servizio della sicurezza
Sabrina Curti, Marketing Director di ESET Italia, illustra l’approccio prevention-first e le misure per proteggere i dispositivi mobili, mantenendoli sicuri e produttivi
Il settore manifatturiero italiano rimane tra i più esposti ai rischi informatici, nonostante i crescenti investimenti in sicurezza OT
Santiago Pontiroli di Acronis analizza il malware open source Chaos RAT, evidenziando come possa compromettere non solo le vittime, ma anche gli hacker che lo utilizzano
ISG premia Kaspersky Next XDR Expert per le capacità di analisi AI-based, la risposta rapida agli incidenti, l’integrazione flessibile con strumenti di terze parti e la gestione centralizzata
L’ultimo report di Check Point Research rivela un ampio utilizzo dell’AI negli attacchi ransomware. Si riducono i riscatti, si potenziano i cartelli
Kaspersky annuncia l’aggiunta di un nuovo modulo dedicato al vishing nella sua Automated Security Awareness Platform
Trend Micro individua quattro rischi principali legati all’uso del nuovo ChatGPT agent e condivide qualche consiglio di sicurezza
Secondo Brooke Jameson di CyberArk, le aziende possono adottare quattro misure fondamentali per garantire la sicurezza nel cloud senza ostacolare l’efficienza degli sviluppatori
L’ultima ricerca di NTT DATA evidenzia un disallineamento tra i vertici aziendali riguardo l’adozione della GenAI
La domanda di soluzioni per la sicurezza cyber-fisica aumenta e sempre più aziende scelgono Armis Centrix per gestire l’esposizione informatica
In questo articolo Irina Artioli di Acronis parla delle minacce fondate su vecchie vulnerabilità sfruttate per portare avanti attacchi informatici sofisticati
Alex Mosher di Armis, esplora come la gestione dell’esposizione informatica stia ridefinendo le strategie di cybersecurity in un panorama delle minacce in rapida evoluzione
Per il quinto anno consecutivo Kaspersky VPN viene premiata da AV-TEST per le eccellenti performance e velocità, superando con successo tutti i test di sicurezza
Samuele Zaniboni di ESET analizza i rischi più comuni delle supply chain, spiega quali sono le vulnerabilità più diffuse e quale approccio di sicurezza adottare
Claroty svela i 5 principi chiave per rafforzare la sicurezza OT e analizza le minacce più comuni da affrontare
La sicurezza digitale è sempre più importante per ogni impresa pubblica o privata di qualsiasi settore merceologico, dimensione (come numero di dipendenti) e fatturato-giro d’affari
Secondo l’ultimo report IBM, il 13% delle organizzazioni ha segnalato violazioni di modelli o applicazioni AI. In Italia, solo il 31% delle imprese dispone di politiche per gestire l’AI
Nel suo contributo, Aaron Rose di Check Point Software parla dello Slopsquatting, una tecnica di attacco informatico che sfrutta le “allucinazioni” dell’AI
Sempre più esposte a furti e rapine, le aziende italiane si affidano all’AI per rafforzare la sicurezza e prevenire i crimini in modo proattivo
Si conferma e si rafforza la partnership tra Trend Micro e Google Cloud con l’obiettivo di migliorare la sicurezza proattiva negli ambienti cloud e contrastare le truffe online con l’AI

