• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Aruba PEC è Identity provider per il sistema SPID

    Aruba PEC è Identity provider per il sistema SPID

    By Redazione LineaEDP26/07/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il sistema SPID permette a tutti i cittadini, imprese e professionisti di richiedere le credenziali di autenticazione da utilizzare per autenticarsi nei servizi messi a disposizione in rete da parte della Pubblica Amministrazione

    L’accreditamento come Gestore dell’Identità Digitale è stato ottenuto da Aruba PEC, già Certification Authority per i servizi di firma digitale e Gestore PEC del Gruppo Aruba, che ha comprovato la sua affidabilità societaria, tecnica e organizzativa così come richiesto dalla normativa, ed è quindi abilitata alla distribuzione delle credenziali di autenticazione SPID.

    Il sistema SPID permette a tutti i cittadini, imprese e professionisti di richiedere le credenziali di autenticazione SPID da utilizzare per autenticarsi nei servizi messi a disposizione in rete da parte della Pubblica Amministrazione e – a breve – anche in ulteriori servizi di privati, come ad esempio quelli bancari. SPID garantisce, quindi, l’autenticazione certa dei cittadini quando accedono ai servizi online.

    I cittadini, quindi, con la stessa credenziale di accesso, potranno accedere ed utilizzare una serie di servizi erogati da fornitori quali Amministrazioni Pubbliche locali, regionali e nazionali, istituzioni ed enti, facilitando così gli iter burocratici ed accorciando le distanze tra i vari attori. In altre parole, i cittadini potranno, attraverso le stesse credenziali di autenticazione, accedere a una vasta gamma di servizi, dal pagamento di bolli ed imposte, a servizi come mense scolastiche ed assistenza sanitaria.

    L’accreditamento testimonia il continuo impegno dell’Azienda nell’ambito della certificazione dell’identità online nel rispetto dei massimi livelli di sicurezza. Il sito dedicato è consultabile all’indirizzo http://www.spid.cloud/aruba-id.aspx

    “Il Sistema SPID è un sistema avanguardistico che cambierà l’esperienza degli utenti nei confronti della PA migliorando la fruibilità dei servizi – ha commentato Stefano Cecconi, amministratore delegato di Aruba – Si tratta di un passaggio importante per la digitalizzazione della PA ma anche per il diffondersi dei servizi in rete, sia pubblici che privati, sempre nell’ottica della semplificazione e dell’usabilità: per questo ci stiamo preparando al meglio per rilasciare un sistema in grado di gestire ed erogare credenziali nel modo più semplice e sicuro possibile”.

    Aruba PEC Identity provider pubblica amministrazione SPID
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.