• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Goglio sceglie la tecnologia di Microsoft

    Goglio sceglie la tecnologia di Microsoft

    By Laura Del Rosario20/05/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie al cloud di Microsoft Azure, Goglio, eccellenza italiana nel mondo del packaging, ha costruito un’offerta innovativa e più competitiva basata sui servizi, che guarda alla sostenibilità e offre al cliente la possibilità di efficientare i propri processi

    Goglio Microsoft

    Goglio ha scelto le soluzioni cloud, IoT, AI, Machine Learning e di analisi dei Big Data di Microsoft per accelerare il proprio percorso di crescita e far leva sulle nuove tecnologie digitali per offrire ai clienti servizi più innovativi, sostenibili e basati sui dati, che permettono una migliore gestione delle macchine secondo le diverse esigenze. Grazie alla piattaforma Azure, il Gruppo leader nel settore del packaging flessibile, da oltre 170 anni sul mercato e con 1.800 dipendenti nel mondo, ha completato la propria transizione verso il cloud che lo ha portato a offrire servizi ad alto valore aggiunto sia al proprio interno sia verso i numerosi clienti italiani e internazionali.

    L’adozione delle soluzioni cloud si inserisce all’interno del progetto MIND, Machine Insight Data, con il quale Goglio ha l’obiettivo di rendere più intelligenti e connesse le macchine, per ricavarne i dati che, una volta analizzati e presentati in forma efficace, vengono utilizzati nella costruzione dei servizi per i clienti. In questo percorso di trasformazione digitale dell’offerta dell’azienda, Goglio ha trovato in Microsoft e nel partner tecnologico Insight il supporto necessario per far evolvere i propri prodotti in servizi, grazie all’ampio portafoglio di soluzioni scalabili, e alla garanzia di poter avere a disposizione sempre lo stato dell’arte delle tecnologie più innovative.

    La piattaforma di cloud computing Microsoft Azure ha permesso all’azienda un significativo miglioramento della performance delle macchine. Infatti, secondo i dati a disposizione di Goglio, una macchina connessa registra prestazioni superiori del 20% rispetto a una stand alone. Inoltre, i dati trasmessi e analizzati consentono di regolarla al meglio, ottimizzandone il funzionamento, e di manutenerla in modo proattivo e in futuro anche predittivo, riducendo così le interruzioni del 95%.

    Il Gruppo ha, inoltre, adottato le soluzioni Azure Cognitive Services e Azure QnA Maker per sviluppare un efficace assistente Virtuale che semplifica il monitoraggio dei KPI, la richiesta di supporto tecnico e la gestione dei macchinari, anche grazie a report e alert inviati direttamente sul cellulare. Queste soluzioni consentono ai clienti, nel totale rispetto della privacy dei dati, di confrontare facilmente le performance delle proprie macchine con quelle di altri, scegliendo i tool tecnologici e i livelli di servizio più rispondenti alle proprie esigenze.

    Infine, con l’obiettivo di permettere ai clienti di seguire da remoto le fasi di precollaudo dei macchinari acquistati, Goglio si è affidato ad Azure Media Streaming, soluzione che consente di ispezionare le macchine da remoto scegliendo le inquadrature migliori, visualizzando al contempo i dati in telemetria e interagendo con i sistemi.

    “Siamo molto soddisfatti della collaborazione con Microsoft e con il nostro partner tecnologico Insight. Grazie alle soluzioni abilitate da cloud, AI e Big Data siamo riusciti a realizzare un ambizioso progetto di digitalizzazione della nostra offerta, decisamente disruptive per il nostro settore, che va oltre al pay per performance, ed è più focalizzato sui servizi. Un progetto che sta già mostrando incoraggianti risultati e ha creato nuove opportunità di business. Infatti, grazie a questa nuova proposizione, nel 2020 abbiamo raddoppiato il parco installato e altrettanto faremo nel 2021”, ha dichiarato Paolo Carabelli, Responsabile Infrastrutture ICT e Digital Transformation di Goglio. “La scelta delle soluzioni di Microsoft è stata quasi naturale, perché nel suo portafoglio d’offerta c’era tutto quello che ci serviva e anche di più, con la garanzia di poter avere a disposizione sempre le tecnologie innovative più avanzate.”

    “Siamo orgogliosi di collaborare con un’azienda come Goglio, attiva da oltre 170 anni ed esempio dell’eccellenza illuminata dell’imprenditoria italiana”, ha dichiarato Sergio Romoli, Direttore della Divisione Cloud & Enterprise di Microsoft Italia. “Da sempre attenta a innovare la propria offerta di prodotti e servizi cogliendo tutte le opportunità offerte dal digitale, Goglio è stata capace di distinguersi a livello mondiale per l’unicità dei suoi servizi e prodotti, continuando a fronteggiare sempre nuove sfide in tutto il mondo. Il suo progetto MIND rappresenta un punto di riferimento per tutto il comparto industriale e dimostra, grazie a risultati tangibili, l’effetto positivo sul business dell’adozione delle nostre soluzioni cloud, dell’intelligenza artificiale e dell’IoT”.

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud

    23/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.