• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Tableau Pulse di Salesforce è ora disponibile

    Tableau Pulse di Salesforce è ora disponibile

    By Redazione LineaEDP01/03/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Salesforce lancia il suo strumento di AI generativa Tableau Pulse che analizza i dati in modo intuitivo. Scopri tutte le caratteristiche in questo articolo.

    tableau-pulse

    Le potenzialità dell’Intelligenza Artificile (AI) generativa sono innumerevoli. Questa innovazione è applicabile in tutti i settori e rappresenta un supporto preziosissimo anche nell’ambito della gestione e dell’analisi dei dati. Salesforce, azienda globale operante nell’AI CRM, ha annunciato la disponibilità di Tableau Pulse, lo strumento che consente ai clienti di prendere decisioni migliori e più rapide grazie all’AI generativa e all’analisi dei dati.

    L’AI è la risposta a tanti problemi

    Una delle principali sfide per i leader aziendali è trovare il modo di estrarre informazioni dai propri dati. L’AI è la risposta e lo pensa anche l’80% dei leader IT, secondo cui questa tecnologia può aiutare la propria azienda a utilizzare meglio i dati.

    Tableau Pulse utilizza l’AI generativa per far emergere gli insight sia in linguaggio naturale che in formato visivo, rendendo più semplice la visualizzazione di metriche importanti e la possibilità di ottenere approfondimenti, porre domande e collegare i dati a un contesto aziendale reale.

    Secondo una recente analisi di Gartner, circa il 70% delle persone che lavorano in azienda dichiarano difficoltà nell’utilizzare efficacemente i dati nelle loro attività e decisioni giornaliere. Con Pulse, Tableau introduce un paradigma completamente nuovo.

    Le caratteristiche di Tableau Pulse

    • Tableau Pulse Insights Platform, che individua automaticamente i driver, le tendenze, i fattori e i valori anomali delle metriche all’interno del flusso di lavoro che interessano gli utenti aziendali per aiutarli a prendere decisioni più rapide e informate. Ad esempio, Pulse è in grado di avvisare in modo proattivo i responsabili marketing di un calo delle prestazioni delle campagne, utilizzando un linguaggio naturale e semplici spiegazioni visive. Pulse può quindi aiutare i team di marketing a identificare le tendenze nel tempo, a determinare se queste metriche rientrano o meno nell’intervallo previsto e a fornire raccomandazioni per aiutarli a rimettere in piedi la campagna.
    • Tableau Pulse on Mobile, che fornisce proattivamente agli utenti approfondimenti sui dati in linguaggio naturale direttamente sul proprio dispositivo mobile, compresi Tableau Mobile, Slack e e-mail.
    • Tableau Pulse Slack Digest, che condivide riepiloghi generati dall’Intelligenza Artificiale e approfondimenti contestuali sulle metriche chiave in un canale Slack preferito utilizzando l’app Tableau for Slack.
    • Tableau Pulse Metrics Layer, che aiuta a creare facilmente definizioni di metriche standard e insiemi di metadati per stabilire il significato e il contesto aziendale di una metrica. Tableau Pulse consente una sola definizione di metrica per un insieme di metadati, fornendo ai clienti un’unica fonte di verità.

    Dichiarazioni

    “Le aziende di tutto il mondo stanno sfruttando l’Intelligenza Artificiale generativa per aumentare l’efficienza e la produttività dei propri team. Immaginate di avere un newsfeed per la vostra azienda che vi permetta di seguire le metriche chiave più importanti. Tableau Cloud, unito alle funzionalità visive di Tableau Pulse e ai dati in tempo reale di Data Cloud, sta fornendo ai lavoratori approfondimenti personalizzati basati sull’AI, consentendo loro di prendere decisioni migliori e più rapide supportate da dati affidabili“, commenta Southard Jones, Chief Product Officer per Tableau.

    analisi dei dati gestione dei dati intelligenza artificiale generativa (GenAI) salesforce
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.