• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Kaspersky fa formazione ai dirigenti aziendali

    Kaspersky fa formazione ai dirigenti aziendali

    By Redazione LineaEDP06/10/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Kaspersky fa formazione It con un corso “jargon-free” appositamente dedicato a leader e dirigenti aziendali

    Kaspersky fa formazione ai dirigenti aziendali

    Kaspersky fa formazione annunciando Cybersecurity for Executives Online Training, un nuovo corso per le aziende e gli imprenditori digitali di oggi. La formazione sulla cybersecurity è essenziale per la gestione del rischio, la risposta alle crisi. Ma anche per responsabilizzare i dirigenti aziendali nel prendere decisioni efficaci e informate in caso di incidenti di sicurezza.

    La collaborazione tra team di sicurezza informatica e consigli di amministrazione delle aziende non è mai stata così importante e utile per le aziende. Più del 60% dei manager ammette che una cattiva comunicazione relativa alla sicurezza informatica all’interno della propria azienda ha causato almeno un incidente di cybersecurity.

    Inoltre, un responsabile IT su due ha dichiarato che uno degli argomenti più difficili di cui discutere con un dirigente non-IT riguarda l’aumento del budget per la sicurezza IT. Questo nuovo corso di formazione mira a cambiare questa forma mentis. Come? Evidenziando l’importanza di una consapevolezza della sicurezza IT come responsabilità dei dirigenti aziendali e insegnerà a questi ultimi come essere in sintonia con il personale IT.

    Kaspersky fa formazione ai dirigenti aziendali. Ecco come

    Il nuovo programma di formazione mira a sensibilizzare i partecipanti sull’attuale panorama delle minacce informatiche. Li indirizza anche a un utilizzo appropriato delle competenze di cybersicurezza. Attacchi e violazioni informatiche possono, infatti, causare, nel migliore dei casi piccole interruzioni dei sistemi interni, nel peggiore possono distruggere un’azienda.

    Il corso di formazione Cybersecurity for Executives Online è stato creato dai manager Kaspersky e dai massimi esperti di sicurezza informatica. I partecipanti acquisiranno le basi della cybersecurity attraverso un videocorso online tenuto da un tutor, che affronta sei principali moduli di approfondimento.

    Tra questi:

    • Introduzione alla cybersecurity
    • Rischi informatici per le aziende
    • Attacchi informatici e strumenti utilizzati dagli aggressor
    • Protezione dagli attacchi
    • Gestione delle conseguenze
    • Il futuro della cybersecurity

    Kaspersky fa formazione con relatori d’eccezione

    Il corso riunisce un gruppo eccezionale di relatori tra cui Eugene Kaspersky, fondatore e CEO, Andrey Suvorov, Head OS Business Unit di Kaspersky. Ma anche Igor Kuznetsov, Global Research and Analysis Team (GReAT) Director, Yuliya Novikova, Head of Digital Footprint Intelligence, e Lavinia Rossi, Head of Enterprise Sales, Global Sales.

    La formazione è fornita in modalità “microlearning” con test focalizzati sulle conoscenze, linee guida e liste di controllo necessarie ai manager per la cybersecurity aziendale.

    Eugene Kaspersky, CEO di Kaspersky, ha dichiarato: “Le tecnologie digitali hanno un impatto profondo sul business. Offrono infatti grandi opportunità, come l’ottimizzazione dei costi, la capacità di crescere a livello globale e molto altro ancora. Dato che la sicurezza e l’affidabilità di queste tecnologie hanno un impatto diretto sulle performance aziendali, supervisionare la sicurezza informatica è un compito fondamentale per un leader responsabile. Grazie a questo corso, vogliamo aiutare coloro che occupano posizioni di leadership, formandoli sui concetti fondamenti della sicurezza informatica. Ma anche condividere osservazioni di cui i dirigenti devono tenere conto per assicurarsi che le loro aziende siano sempre un passo avanti rispetto ai criminali informatici”.

    Un impegno (per la sicurezza IT) che deve essere “condiviso”

    Dal momento che la sicurezza informatica richiede il coinvolgimento attivo non solo dei CISO e dei responsabili IT, i partecipanti al corso hanno l’opportunità di accedere anche a materiali che possono essere utilizzati quotidianamente e distribuiti all’interno dell’organizzazione.

    Per migliorare le nuove conoscenze, il corso prevede esercizi pratici per i partecipanti e domande di autovalutazione alla fine di ogni modulo. Una volta completato il programma, i partecipanti ricevono un certificato di fine corso da Kaspersky.

    In totale, sono previste 50 lezioni di 3-6 minuti ciascuna. Il corso è disponibile tramite l’accesso a una piattaforma cloud oppure in formato SCORM.

    Il programma fa parte del portfolio Security Awareness di Kaspersky, che offre diverse opzioni di training per aumentare le competenze dei dipendenti.

    Per registrarsi o avere ulteriori informazioni sul Cybersecurity for Executives Online Training, visitare il sito Kaspersky Expert Training.

     

    cybersecurity Cybersecurity for Executives Online Training formazione Kaspersky team di sicurezza informatica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.