• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»SAP guida lo sviluppo dei giovani atleti in Qatar

    SAP guida lo sviluppo dei giovani atleti in Qatar

    By Redazione LineaEDP15/07/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Aspire Academy potrà fruire di analisi avanzate di dati per una maggiore competitività

    SAP e Aspire Academy, una delle più importanti accademie di atleti nel mondo, hanno avviato una partnership strategica per migliorare i programmi di sviluppo sportivo dei giovani del Qatar. 

    Gli allenatori, gli esperti, gli atleti e il management di Aspire Academy potranno fruire facilmente e in tempo reale di informazioni relative ai progressi delle prestazioni sportive dei propri ragazzi, alle diverse discipline e alla gestione delle operation sempre e ovunque su tutti i dispositivi mobili, elevando la qualità e l’efficacia dell’allenamento ad un livello superiore. 

    Attraverso un’unica piattaforma, gli utenti possono accedere ai dati, ai risultati e ai momenti più importanti delle partite, alle statistiche, alle strategie di squadre concorrenti e alle diverse discipline delle leghe e dei club di Aspire Academy. Aspire Academy e SAP svilupperanno anche soluzioni innovative per la visualizzazione dei feedback, delle analisi predittive e della formazione cognitiva. 

    Secondo un recente studio della University of Toronto, il mercato complessivo degli analytics in ambito sportivo è destinato a crescere da 125 milioni di dollari del 2014 a 4,7 miliardi di dollari nel 2021, un potenziale enorme quindi per questa collaborazione. 

    “Aspire Academy è in prima linea per sviluppare programmi di allenamento per giovani sportivi con strumenti di analisi innovativi; ad esempio, gli allenatori possono ottimizzare il proprio lavoro utilizzando tablet per studiare in tutti i dettagli le fasi di allenamento, i giocatori possono rivedere i momenti più importanti delle partite, i formatori possono verificare i progressi legati alla forma fisica degli atleti e i risultati di test sotto sforzo. Le attività di co-innovazione con Aspire Academy si baseranno sulle migliori tecnologie a livello mondiale di analisi sportive e scientifiche”, ha commentato Stefan Wagner, Senior Vice President e Global General Manager Sport & Entertainment Industry di SAP. 

    Questa importante partnership è la prima del suo genere tra una società del Medio Oriente e un’azienda internazionale importante e attiva nel settore della tecnologia. Aspire Academy si è posta come obiettivi ambiziosi di inaugurare il primo centro nazionale per il calcio in Qatar nel 2017, con un polo dedicato alle nazionali sportive del Paese, e di diventare leader mondiale nella formazione dei giovani atleti entro il 2020. 

    Il Qatar sta rapidamente sviluppando le sue squadre nazionali, in linea con l’obiettivo di posizionarsi come una regione chiave per gli avvenimenti sportivi. Non è un caso che il Paese si sia aggiudicato l’organizzazione dei Mondiali di Atletica Leggera a Doha nel 2019 e della Coppa del Mondo di Calcio FIFA nel 2022. 

    “Il Qatar ha grandi aspettative per lo sport, ma conta ancora un gruppo ristretto di talenti. Diventando leader mondiale nella gestione dei dati e degli analytics grazie a SAP HANA, Aspire sarà in grado di sviluppare sessioni di allenamento senza precedenti e di fornire una formazione tecnologicamente avanzata agli atleti, al fine di sviluppare una cultura sportiva e registrare un importante vantaggio nel mondo dello sport”, ha commentato Markus Egger, Director of Strategy di Aspire Academy.  

    SAP condividerà il successo della soluzione SAP Sports One per l’analisi dei Big Data, tecnologia già adottata dalla Nazionale di calcio della Germania, vincitrice della Coppa del Mondo FIFA 2014 in Brasile. Progetti di co-innovazione sono in essere anche con squadre e club come ad esempio il Bayern Monaco e l’Hoffenheim.

    Aspire Academy partnership Qatar SAP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.