• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»MWC 2017: F5 Networks presenta nuove soluzioni IoT e 5G-Readiness

    MWC 2017: F5 Networks presenta nuove soluzioni IoT e 5G-Readiness

    By Redazione LineaEDP27/02/2017Updated:27/02/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’obiettivo dell’azienda è quello di migliorare la fidelizzazione dei clienti ed aumentare le quote di mercato

    mwc2017

    Per aiutare i service provider a ottimizzare, proteggere e monetizzare le proprie reti, F5 Networks annuncia una serie di nuove soluzioni 5G- e IoT-ready.

    La notizia arriva in occasione della partecipazione di F5 al Mobile World Congress a Barcellona, dove esperti di application delivery e security presenteranno la nuova suite di soluzioni.

    F5 collaborerà anche con una serie di service provider per mostrare come la sua tecnologia può facilitare l’affermarsi di tendenze in rapida evoluzione come 5G, IoT, NFV e scenari di distribuzione multi-cloud.

    “Le nostre soluzioni per i service provider sono state esplicitamente progettate con in mente il futuro, consolidando e ottimizzando le funzioni di rete per l’era 5G e IoT e ridurre il TCO, nonché abilitare livelli di sicurezza end-to-end che comprenda dispositivi, reti e applicazioni“, ha detto Mallik Tatipamula, VP Service Provider e soluzioni IOT, F5 Networks. “La chiave è offrire servizi nuovi e innovativi e modelli di business in grado di migliorare la fidelizzazione dei clienti ed aumentare le quote di mercato.”

    Le principali novità riguardano:

    • Realizzare il potenziale della NFV

    Per aiutare i service provider a sfruttare la rivoluzione portata dal 5G, dall’IoT e dal cloud, F5 sta introducendo NFV 40G Virtual Edition ad elevate presentazioni, espandendo la capacità dei service provider di scalare le reti con architetture più flessibili e agili. 

    • Far decollare l’IoT

    Per aiutare i service provider a ottimizzare in modo efficace e proteggere le proprie reti per la crescita esplosiva del traffico IoT, F5 ha annunciato il supporto per i protocolli specializzati IoT, come Message Queuing Telemetry Transport (MQTT). La prima competenza specifica IoT per service provider è MQTT Message Delivery, con la possibilità di guidare in modo intelligente il traffico IoT e applicare policy specifiche. F5 sta rafforzando il sostegno IoT con soluzioni per la sicurezza, l’autenticazione e l’accesso IoT.

    • Miglioramenti SGi-LAN

    F5 Networks sta consolidando la propria leadership di mercato per i servizi di rete Gi-LAN sui Layer 4-7. Le nuove caratteristiche includono un rinnovamento dell’F5 BIG-IP Policy Enforcement Manager (PEM) con l’aggiunta di opzioni di licencing flessibili per sbloccare nuovi livelli di flessibilità e controllo della rete, permettendo agli operatori di evolvere i propri casi d’uso nel corso del tempo. Inoltre, SGi-LAN TCP Optimization è stata aggiornata con miglioramenti di auto-tuning. Le novità completano una serie di servizi esistenti Gi-LAN, tra cui Intelligent Traffic Steering, Carrier-Grade NAT (CGNAT), DNS, Firewall, e Service Chaining.

    • Cambio di passo per la sicurezza firewall Carrier Class

    Miglioramenti chiave per i Firewall dinamici Carrier Class end-to-end di F5 includono la conoscenza di subscriber/policy per F5 BIG-IP Advanced Firewall Manager (AFM), migliorate capacità DDoS e l’integrazione di sicurezza e logging con SevOne, che fornisce l’unica piattaforma di monitoraggio dell’infrastruttura digitale del mercato in grado di fornire insight operativi e innovativi. Inoltre, l’integrazione di Carrier Class Firewall e Carrier Grade NAT consente agli operatori di gestire facilmente la transizione delle proprie reti a IPv6.

    Oltre alle dimostrazioni dei clienti, F5 farà anche demo di nuove tecnologie e funzionalità nei settori della sicurezza IoT, DNS, Gi-LAN e Dynamic Service Function Chaining NFV-based.

    5G-Readiness F5 Networks IoT Mobile World Congress 2017
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.