• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Fortinet: attacchi in crescita

    Fortinet: attacchi in crescita

    By Redazione LineaEDP04/10/2017Updated:04/10/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I dati del Q2 Threat Landscape Report mostrano come quantità e qualità degli attacchi continuino a crescere

    Secondo il LQ2 Global Threat Landscape Report di Fortinet, azienda specializzata in soluzioni di cybersecurity ad alte prestazioni, il secondo trimestre 2017 si è rivelato particolare da molti punti di vista. Il numero di exploit rilevati è aumentato quasi del 30% rispetto al primo trimestre, mentre gli attacchi stanno diventando sempre più sofisticati, poiché sfruttano elementi quali machine learning e attacchi ispirati all’Intelligenza Artificiale (AI) per raggiungere in modo più efficace il loro obiettivo criminoso senza essere intercettati. Oltre a questo, gli esperti di Fortinet hanno notato come sia diventato sempre più semplice intrufolarsi nelle reti e diffondere questi payload dannosi.

    I dati dell’analisi trimestrale del report scaturiscono da oltre tre milioni di dispositivi e sensori di rete, implementati in ambienti di produzione di tutto il mondo.

    Quantità degli attacchi in aumento

    Exploit: la quantità degli exploit registrati continua a crescere in modo esponenziale. FortiGuard Labs ha rilevato 184 miliardi di exploit complessivi nel secondo trimestre, rispetto ai 129 miliardi del Q1, con un incremento del 30%. Ciò rappresenta un volume medio giornaliero di 1,8 miliardi di attacchi, contro gli 1,4 del primo trimestre, numeri indubbiamente importanti. Fortinet ha rilevato 6.298 exploit unici, decisamente superiori rispetto ai 5.542 del primo trimestre e oltretutto assolutamente efficaci, infatti il 69% delle organizzazioni ha registrato exploit elevati o critici nel Q2 del 2017.

    Malware: sono stati registrati 62 milioni di malware, per un volume medio giornaliero di 677.000. Così come per gli exploit unici, anche lo sviluppo di malware risulta essere molto attivo. Sui milioni di rilevamenti effettuati, gli specialisti dei FortiGuard Labs hanno evidenziato 16.582 varianti, derivate da 2.534 famiglie di malware. 1 organizzazione su 5 ha anche segnalato attacchi malware indirizzati a dispositivi mobili. I punti di accesso più comuni attraverso cui agiscono le famiglie di malware sono il download/caricamento di file, seguiti dal rilascio di altri malware sul sistema infetto. Questa tecnica consente di trasferire file innocui sui dispositivi che successivamente si trasformano in payload dannosi.

    Botnet: gli attacchi Botnet, utilizzati come DDoS o come elemento di nuovi ransomworm basati su botnet, come Hajime e Ivy’s Devil, stanno raggiungendo anch’essi livelli senza precedenti. Questo è in gran parte dovuto alla proliferazione di dispositivi IoT, altamente vulnerabili. Il Q2 ha registrato 2.9 miliardi di botnetcon una media di 993 rilevamenti giornalieri per ogni organizzazione. Sono state anche individuate 243 botnet uniche nel corso del trimestre. Il 45% delle aziende ha rilevato almeno una botnet attiva nel proprio ambiente durante il trimestre e circa il 3% ha riferito di essere stata infettata da 10 o più botnet uniche, attive simultaneamente!

    Cyber attacco cyber-crime Fortinet Fortinet LQ2 Global Threat Landscape Report 2017
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.