• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti
    • F5 verso l’acquisizione di CalypsoAI
    • Engineering agli Stati Generali Europei della Difesa, Spazio e Cybersicurezza
    • GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
    • Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
    • NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
    • Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
    • Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cloud e AI danno uno sprint alla trasformazione digitale

    Cloud e AI danno uno sprint alla trasformazione digitale

    By Redazione LineaEDP05/10/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cresce la spesa per le infrastrutture IT dedicate ai workload di intelligenza artificiale, soprattutto off-premise, necessari per consentire alle aziende di adattarsi ai nuovi modelli competitivi basati sui dati

    La trasformazione digitale e l’adattamento a nuovi modelli competitivi basati sui dati dipendono sempre più spesso dalla capacità delle aziende di impiegare le infrastrutture di nuova generazione per accelerare tempi, processi e progetti, con un momento di discontinuità importante rispetto all’IT aziendale tradizionale.

    Questa nuova fase di evoluzione dell’IT passa necessariamente attraverso l’apertura a nuovi ambienti cloud, dove le infrastrutture on-premise vengono ad espandersi verso forme di cloud dedicato e ibrido per integrare all’interno dell’IT aziendale le possibilità offerte dai data center di ultima generazione. Questo passaggio consentirà alle imprese di accedere a servizi altrimenti irraggiungibili, come quelli basati su Intelligenza Artificiale (AI), Machine Learning e Cognitive Computing, offrendo possibilità impensabili alle aziende nello sviluppo di nuovi prodotti e servizi, nuovi processi e una cultura decisionale basata sul dato.

    Secondo uno studio pubblicato da IDC, la spesa mondiale in infrastrutture computazionali dedicate a carichi di lavoro AI crescerà, dal 2017 al 2022, con un tasso composto medio annuo (CAGR) superiore al 30%, superando i 6,5 miliardi di dollari nel 2018 e i 17,5 miliardi di dollari nel 2022. La quota off-premise di questo mercato, che comprende gli investimenti compiuti dai cloud service provider, crescerà con un tasso annuo superiore a quella on-premise. I workload AI includono applicazioni basate su machine learning e deep learning che fanno un uso intensivo di dati e di tecniche di analisi dei contenuti, strutturati e non.

    IBM e VMware, in collaborazione con IDC, organizzano due incontri esclusivi, il 18 ottobre e il 20 novembre prossimi, durante i quali un gruppo selezionato di manager e responsabili aziendali potrà conoscere le soluzioni disponibili per la realizzazione di infrastrutture ibride e accedere a una delle più grandi infrastrutture di data center cloud europee.

    Durante l’evento, intitolato ‘Cloud Backstage: accelera la trasformazione digitale utilizzando tutte le potenzialità del cloud dedicato e ibrido’, sarà analizzato come le infrastrutture IT aziendali stiano sempre di più diventando ambienti ibridi ed estesi, in cui il cloud è fattore essenziale per l’evoluzione verso modelli che combinano architetture dedicate e nuovi servizi. Si parlerà inoltre di Machine Learning, di tecnologie cognitive e di come si configurerà l'IT del futuro, basato su una nuova cultura del dato e dell’informazione.

    AI cloud Digital Transformation digitalizzazione Ibm IDC vmware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025

    F5 verso l’acquisizione di CalypsoAI

    15/09/2025

    Engineering agli Stati Generali Europei della Difesa, Spazio e Cybersicurezza

    15/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor

    12/09/2025

    Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025
    Report

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.