• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»CIO italiani sulla strada della digitalizzazione

    CIO italiani sulla strada della digitalizzazione

    By Redazione LineaEDP10/12/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una ricerca ServiceNow mostra responsabili consapevoli dell’efficacia della digitalizzazione nei processi di business chiave

    Il 57% di CIO italiani ha digitalizzato almeno la metà dei processi aziendali a testimonianza che i chief information officer di casa nostra sono consapevoli del fatto che la digitalizzazione migliori l’efficacia dei flussi di business.

    Tuttavia, permangono dei punti critici da affrontare.

    Lo dicono i risultati di una ricerca ServiceNow che mostra come i CIO italiani siano consapevoli del fatto che la digitalizzazione migliori l’efficacia dei processi di business chiave, inclusi il customer service, il finance, l’IT e il legal.

    Commissionata a Oxford Economics, la ricerca ha coinvolto 516 CIO in 12 Paesi – tra cui l’Italia – e 24 mercati attraverso il metodo CATI.

    Ne esce un quadro in cui – in generale – per poter sfruttare a pieno l’impatto della digital transformation, i CIO devono affrontano delle sfide. Queste sono originate da alcuni punti deboli della propria azienda, che ostacolano il processo di innovazione.

    Da qui cinque punti critici da considerare:

    Collaborazione con i C Level: il 76% dei CIO collabora con il COO per standardizzare i flussi di lavoro e il 65% con il CEO, ma c’è ancora un 10% che afferma di essere l’unico responsabile.

    Collaborazione con un partner esterno: il 55% dei CIO collabora con un partner esterno in maniera efficace, ma solo l’8% afferma di avere una collaborazione veramente efficace quando si tratta di progetti di trasformazione digitale.

    Allineare gli obiettivi della digitalizzazione a quelli di business: solo il 14% dei CIO dichiara di essere realmente efficace nello stabilire obiettivi di business per tutte le aree.

    Coinvolgere l’IT nei diversi aspetti dell’organizzazione: pochi CIO sono in grado di far coinvolgere l’IT nei diversi aspetti di business. Solo il 6% è d’accordo nell’affermare che la propria organizzazione è in grado di formare team con membri di diverse aree, per facilitare i progetti di trasformazione digitale.

    Tenere traccia dei risultati e adattare la strategia: c’è molto spazio per migliorare il mondo in cui gli sforzi relativi alla digitalizzazione vengono presentati al business. Solo il 6% dei CIO ritiene, infatti, di essere veramente efficace nel misurare i progressi e presentare il risultato al management.

    Come riferito in una nota ufficiale da Antonio Rizzi, Senior Manager, Solution Consulting ServiceNow: «I CIO giocano un ruolo cruciale nel guidare le strategie di trasformazione digitale e i loro sforzi migliorano i risultati di diverse aree di business come le HR, il finance, l’IT e il legal. Molti CIO stanno ancora lottando per raggiungere dei benefici duraturi all’interno di una strategia di digitalizzazione e per fare questo devono assicurarsi che l’IT sia coinvolto in ogni aspetto di business e che gli obiettivi siano allineati con quelli del business. In questo modo i CIO accelereranno l’innovazione e miglioreranno le performance finanziarie e dei dipendenti».

     

     

     

     

    CIO digitalizzazione ServiceNow
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende

    08/05/2025

    ESG e digitalizzazione: il commento di Marco Calzolari di Alveo Group

    29/04/2025

    ServiceNow: un Q1 2025 all’insegna di nuove partnership

    28/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.