• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Con Dynatrace rilevamento automatico delle anomalie

    Con Dynatrace rilevamento automatico delle anomalie

    By Redazione LineaEDP18/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dynatrace ha aggiunto il rilevamento e l’analisi delle anomalie dei KPI aziendali per favorire migliori esperienze utente e risultati di business

    Dynatrace ha annunciato nuovi miglioramenti del suo modulo Digital Business Analytics. Il motore di intelligenza artificiale di Dynatrace, Davis, è stato ampliato per elaborare i KPI di business, come l’andamento delle entrate, le conversioni e l’abbandono dei clienti.

    Inoltre, Dynatrace ora consente l’integrazione con un clic con le soluzioni di web analytics più popolari, tra cui Adobe Analytics. Questi miglioramenti facilitano il rilevamento automatico della causa principale delle anomalie che incidono sul business e forniscono alle organizzazioni risposte e insight precisi in modo da poter offrire digital experience eccellenti e risultati di business migliori.

    I nuovi miglioramenti al modulo Digital Business Analytics di Dynatrace includono:

    • AI migliorata con KPI di business – il motore di intelligenza artificiale di Dynatrace, Davis, ora elabora i dati aziendali, come l’andamento delle entrate, le conversioni e l’abbandono dei clienti, da un insieme allargato di fonti di dati che includono log, servizi e metriche personalizzate. Questo offre risposte ancora più precise e basate sull’intelligenza artificiale, consentendo ai team di andare oltre quel che sta accadendo per capire esattamente perché sta accadendo.
    • Rilevamento delle anomalie del business in tempo reale – Dynatrace fornisce alert automatici e in tempo reale su anomalie che incidono sul business utilizzando metriche aziendali critiche, tra cui revenue, adozione di funzionalità, passaggi di conversione e diagrammi di segmentazione come lo stato di fidelizzazione dei clienti, geolocalizzazione e dati sulla soddisfazione degli utenti. Di conseguenza, i team possono identificare e risolvere proattivamente i problemi prima che i clienti ne vengano impattati.
    • Integrazione automatica delle web analytic – Dynatrace ora consente l’integrazione in un clic con i più popolari strumenti di analisi web, tra cui Adobe Analytics e altri servizi. Questo consente alle organizzazioni di utilizzare criteri di segmentazione provenienti da questi strumenti di analisi web per creare visualizzazioni simili in Dynatrace. Questo contesto di business condiviso rende più semplice per i team ottimizzare la customer experience e le funzionalità dell’applicazione, contribuendo a garantire una risoluzione proattiva dei problemi e migliori risultati di business.

    Come riferito in una nota ufficiale da Steve Tack, SVP of Product Management di Dynatrace: «L’aggiunta di KPI di business al nostro motore di intelligenza artificiale, Davis, non solo sblocca i dati critici, ma fornisce anche alle organizzazioni gli insight dettagliati e le risposte necessarie per agire prima che il business venga influenzato negativamente».

    Secondo Jim Hinze, Director of Software Engineering di Exeter Finance: «Dynatrace Digital Business Analytics ci offre un’ulteriore visibilità sul comportamento degli utenti, in modo da poter affrontare i problemi prima che impattino la customer experience. Fin dal primo giorno di utilizzo, siamo stati in grado di determinare che la causa principale di un recente calo dei pagamenti programmati era dovuta a un errore delle prestazioni del sito Web. Risultati di business immediati come questo entusiasmano le persone rispetto a quello che stiamo facendo e migliorano la collaborazione tra i nostri team business e IT».

     

    Digital Business Analytics Dynatrace
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025

    Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende

    08/05/2025

    PAM360: ManageEngine annuncia nuove funzionalità

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.