• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Nutanix ottimizza la continuità operativa grazie all’automazione

    Nutanix ottimizza la continuità operativa grazie all’automazione

    By Redazione LineaEDP13/05/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le nuove funzionalità integrate nella piattaforma di infrastruttura iperconvergente Nutanix semplificano le attività di disaster recovery per proteggere le applicazioni business critical

    L’infrastruttura iperconvergente (HCI) e l’hypervisor AHV di Nutanix per proteggere le applicazioni business-critical e garantire continuità operativa in caso di malfunzionamenti si rinnovano con l’introduzione di nuove features.

    Le nuove funzionalità includono automazione avanzata per il ripristino delle applicazioni e dei dati, supporto per attività di disaster recovery (DR) integrate e multi-sito, replica sincrona per i carichi di lavoro in esecuzione sull’hypervisor AHV e perdita dei dati vicina allo zero con replica “near sync” con tempi RPO (Recovery Point Objective) di circa 20 secondi. Le nuove funzionalità di Nutanix HCI e Nutanix AHV aiutano i clienti a erogare applicazioni mission-critical con una complessità notevolmente inferiore e spese di gestione inferiori.

    Le nuove funzionalità per semplificare e automatizzare le attività di disaster recovery includono:

    Disaster Recovery multi-sito: oggi Nutanix supporta implementazioni di DR multi-sito, permettendo alle aziende di far fronte rapidamente al malfunzionamento simultaneo di due o più data center e, allo stesso tempo, di mantenere le applicazioni e i dati sempre disponibili all’utente. Particolarmente utile in settori regolamentati come quello dei servizi finanziari, della sanità e dei servizi di emergenza in cui le aziende devono fornire un servizio ininterrotto, Nutanix DR sfrutta tecnologie di automazione avanzate per eliminare la complessità nell’installazione DR e nell’orchestrazione. I team applicativi sono in grado di ripristinare rapidamente le attività a seguito di interruzioni non pianificate o possibili corruzioni dei dati e impostare le configurazioni corrette per rispettare i molteplici rigorosi requisiti di conformità.

    Disaster Recovery Near Sync ineguagliabile: oggi, Nutanix supporta la replica near sync con un RPO di soli 20 secondi, un miglioramento di 3 volte rispetto alla propria tecnologia già leader di settore. Nutanix è l’unico vendor HCI a offrire un RPO pari a 20 secondi.
    Replica sincrona dei dati per Nutanix AHV: la replica sincrona, o quasi istantanea, dei dati tra diverse sedi, è oggi supportata nativamente sull’hypervisor Nutanix AHV. La soluzione AHV può essere utilizzata dai clienti per erogare un servizio altamente disponibile per i carichi di lavoro più importanti, come ad esempio l’infrastruttura desktop virtuale, i database e la virtualizzazione dei server.

    Orchestrazione DR con runbook: l’ultima release fornisce ai clienti maggiore flessibilità e controllo dei processi di ripristino end-to-end, con un monitoraggio più granulare in modo da focalizzare le risorse di DR verso applicazioni mirate.

    Le nuove funzionalità DR sono già disponibili e incluse nel software Nutanix HCI.

    Nutanix
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.