• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Interroll cerca in classe i talenti per l’intralogistica moderna

    Interroll cerca in classe i talenti per l’intralogistica moderna

    By Redazione LineaEDP20/11/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Interroll avvia una collaborazione con l’Università di Scienze Applicate Fontys di Venlo, nei Paesi Bassi

    Da sx: Sophia Gruner (Lead International Business Relations, Scuola di Tecnologiae Logistica, Fontys), Leyla Kolcu (Blended Learning Manager, Interroll Academy), Johan Wijnhoven (Coordinatore di stage e progetti di laurea, Fontys) e Jens Karolyi (Senior Vice President Corporate Marketing & People Development, Interroll Group)

    Interroll e la Fontys Venlo University of Applied Sciences in Olanda hanno firmato un accordo di collaborazione che ha come obiettivo offrire agli studenti dei settori della logistica, dell’informatica (IT), dell’ingegneria e dell’amministrazione aziendale una conoscenza più approfondita del mondo dell’intralogistica moderna.

    La Fontys University of Applied Sciences, è una delle principali università statali dei Paesi Bassi e accoglie approssimativamente 44.000 studenti. Circa 4.200 di questi studenti studiano presso la International Business School e la Scuola di Tecnologia e Logistica di Fontys Venlo.

    Stando agli accordi, la collaborazione dara anche la possibilità agli studenti di mettere in pratica le competenze acquisite direttamente in Interroll, il fornitore mondiale di soluzioni per la gestione del flusso dei materiali.

    Formazione accademica e business a stretto contatto

    Oltre a organizzare le visite in azienda, Interroll offrirà ai laureandi la possibilità di svolgere stage e di lavorare alla loro tesi di laurea. Gli esperti di Interroll terranno inoltre delle lezioni come docenti ospiti presso l’università. In cambio, Interroll avrà la possibilità di pubblicare le sue offerte di lavoro sui media universitari, di partecipare ai “career day” organizzati dall’università e di stabilire e mantenere contatti intensivi e regolari con i laureati di Fontys Venlo.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Jens Karolyi, Senior Vice President Corporate Marketing and Culture e membro della Direzione del Gruppo Interroll: «Siamo lieti di collaborare con la rinomata Università di Scienze Applicate Fontys e di scambiare idee con i talenti interessati alla logistica e all’automazione. Attualmente quasi nessun altro settore è così dinamico come l’intralogistica, sia per quanto riguarda le tecnologie future che le opportunità di carriera».

    La collaborazione tra Interroll e Fontys Venlo riguarda principalmente la Scuola di Tecnologia e Logistica dell’Università e la International Business School, entrambe con sede a Venlo. Gli studenti di queste facoltà internazionali provengono principalmente dai Paesi Bassi, dalla Germania e da altri Paesi europei e di tutto il mondo.

    I programmi di studio comprendono l’ingegneria logistica/gestione della logistica, l’ingegneria informatica/software aziendale, l’ingegneria meccanica.

    Per Bramten Kate, Direttore del Campus presso la Fontys Venlo University of Applied Sciences in Olanda: «Con Interroll abbiamo la possibilità di collaborare con un leader nel suo settore, che attribuisce grande valore all’istruzione e alla formazione accademica. Siamo molto soddisfatti di poter offrire ai nostri studenti nuove strade di sviluppo di competenze e carriere».

     

    automazione Fontys University of Applied Sciences Interroll intralogistica moderna logistica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    BPER Banca e VEM Sistemi: un progetto strategico per l’evoluzione dei data center all’insegna di sicurezza, resilienza ed efficienza

    06/11/2025

    Digitalizzazione della PA: Anthesi sceglie OVHcloud per soluzioni cloud sicure, efficienti e sostenibili

    06/11/2025

    Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.