• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Pure fa lo storage on-demand e disponibile as code

    Pure fa lo storage on-demand e disponibile as code

    By Redazione LineaEDP18/02/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le nuove versioni di Purity distribuite con il programma Evergreen permettono di implementare sin da subito funzionalità storage avanzate

    Pure Storage

    Pure Storage annuncia miglioramenti al suo portafoglio di unified storage, ampliando la propria leadership nel mercato storage enterprise ed espandendosi in nuovi settori verticali. Gli aggiornamenti del software di punta Purity per FlashBlade e FlashArray accelerano le applicazioni Windows, offrono protezione ransomware attraverso file, blocchi e applicazioni cloud-based native e rendono obsoleto lo storage ibrido sia per i workload dei dipartimenti che dei data center con una piattaforma FlashArray//C all-QLC di terza generazione.

    Gli ultimi aggiornamenti, forniti attraverso il modello in abbonamento Pure Evergreen promuovono la visione dell’azienda per una Modern Data Experience.

    Portfolio file completo per casi d’uso sempre più ampi

    I nuovi aggiornamenti estendono la leadership di settore di FlashBlade grazie al nuovo supporto SMB nativo. In questo modo si ottengono semplicità e prestazioni multidimensionali per un throughput elevato e IOPS a bassa latenza per supportare più workload contemporaneamente, file di qualsiasi dimensione e accesso I/O sequenziale o random.

    I clienti possono accelerare le applicazioni di Windows con un ricco set di data services già disponibili, come Replication, File System Rollback, e SafeMode Snapshot per il rapid recovery in caso di attacco ransomware. Pure dispone di soluzioni convalidate per diverse applicazioni PACS usate nella sanità e i backup di SQL Server a velocità superiori a 1TB/min per le farm SQL che richiedono rapidità nel backup e recovery.

    Il nuovo design Cross-Protocol File Security di FlashBlade introduce l’interoperabilità del controllo sugli accessi tra utenti SMB e utenti NFS rispettando le ACL (Access Control List) di entrambi i protocolli per essere conformi alle normative sulla sicurezza vigenti.

    L’architettura scale-up di FlashArray bilancia prestazioni e capacità, offrendo servizi file operativi per VDI, consolidamento di file server, home directory di utenti e condivisione di file. Le capacità dei file in FlashArray aumentano il valore delle funzionalità interne come la deduplica e la compressione.

    Protezione storage completa contro il ransomware

    FlashBlade e FlashArray sono ora entrambi potenziati dalle snapshot SafeMode, offrendo un portafoglio completo di strumenti di protezione per garantire che i dati siano sempre al sicuro e recuperabili in pochi secondi. Le snapshot non modificabili e la conservazione basata su policy proteggono le aziende dal rischio di perdite di profitti, pagamenti di riscatti e danni al brand associati agli attacchi ransomware.

    FlashBlade, la piattaforma Unified Fast File and Object (UFFO), fornisce una sicurezza superiore degli oggetti mediante semplici policy utente S3 che implementano il controllo degli accessi a livello utente. Il monitoraggio granulare delle performance a livello utente risponde a un’esigenza critica per la visibilità in tempo reale sugli utenti più attivi, mentre la disponibilità di API/SDK unificati migliora l’automazione tra FlashBlade, FlashArray e Pure1 con REST API e SDK Python unificati.

    Disaster Recovery migliorato con ActiveCluster su Fibre Channel: ActiveCluster offre soluzioni di stretch clustering per applicazioni critiche su qualsiasi fabric. ActiveCluster è integrato con Pure1 Cloud Mediator, che elimina la necessità di gestire un witness in un sito terzo e consente di aggiungere un sito terzo di recovery ovunque nel mondo.

    Prestazioni rivoluzionarie per le applicazioni Tier 1: primo sul mercato con NVMe over Fabrics, Pure continua ad accelerare la sua leadership di mercato fornendo un’architettura interamente NVMe per Flash, Direct Memory Modules, replica e ora supporto sia per NVMe su Fibre Channel che per Ethernet. Il supporto per NVMe può ridurre la latenza applicativa fino al 50%, riducendola a centinaia di microsecondi.

    La terza generazione di FlashArray//C rende lo storage ibrido obsoleto: le nuove release di FlashArray//C40 e FlashArray//C60 dimostrano il ritmo rapido dell’innovazione di Pure ed estendono una storia di leadership in ambito flash che è ancora ineguagliata nel settore. Mentre altri vendor competono per portare QLC sul mercato, FlashArray//C può ora sostituire i dischi legacy in deployment di ogni dimensione, che vanno dal consolidamento dipartimentale a quello del data center.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Ajay Singh, Chief Product Officer, Pure Storage: «Pure è stata nominata Leader nell’ultimo Gartner Magic Quadrant for Primary Storage Arrays e si è posizionata più in alto e più a destra su entrambi gli assi del quadrante in quanto stiamo eliminando la complessità dello storage legacy che semplicemente non è progettato per l’era digitale. La nostra visione di una Modern Data Experience permette alle organizzazioni di innovare rendendo lo storage un’esperienza dinamica, basata su cloud, flessibile, on-demand e disponibile as code».

     

     

    FlashArray FlashBlade Modern Data Experience Pure Storage Purity Unified Storage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025

    Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende

    08/05/2025

    PAM360: ManageEngine annuncia nuove funzionalità

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.