• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Centro Computer con Life per un modello di lavoro agile e flessibile

    Centro Computer con Life per un modello di lavoro agile e flessibile

    By Redazione LineaEDP27/05/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Centro Computer è partner di Life impegnata nell’evoluzione verso un modello organizzativo totalmente orientato allo Smart Working

    Centro Computer, società di consulenza specializzata in prodotti, servizi e soluzioni IT per le aziende, è partner di Life per accompagnarla nell’evoluzione verso un rinnovato modello organizzativo orientato totalmente allo Smart Working.

    Life è una società di comunicazione integrata, multidisciplinare e indipendente, che da oltre 40 anni supporta il business delle aziende in chiave strategica, autentica e innovativa. Attraverso l’utilizzo dei più qualificati strumenti di pianificazione e con un team composto da oltre 50 professionisti esperti, Life offre una consulenza mirata alla valorizzazione del brand, attivando e gestendo tutte le leve della comunicazione in maniera integrata.

    Il suo approccio è caratterizzato da “Independent Thinking”, come lo sottolinea il pay off del brand, per contraddistinguere Life sul mercato e rimarcare l’importanza e l’unicità del “pensare indipendente”, quale chiave fondamentale per sviluppare soluzioni uniche per ogni cliente e per tutte quelle realtà, siano esse pubbliche o private, operanti nel B2B e nel B2C, che scelgono Life come partner.

    Centro Computer e Life: intesa decennale nel segno dell’IT

    Centro Computer nell’ultimo decennio ha affiancato la società di comunicazione integrata nell’avviare i processi di digitalizzazione, supportandola nella scelta e nell’implementazione delle tecnologie a supporto delle attività, a partire dalla virtualizzazione dell’impianto server basato su VMware.

    In seguito, Life ha compreso l’utilità e la portata dei sistemi di Unified Communications adottando per tutti i dipendenti la soluzione Microsoft 365.

    La collaborazione si è poi sviluppata in modo esponenziale, seguendo un percorso di virtualizzazione e trasformazione dei servizi che sono passati, da modalità ‘locale’ a cloud esteso per l’intera azienda, con l’obiettivo di migliorare il workflow.

    Spinta dall’esigenza di attrarre talenti per rendere sempre più competitivo il team di lavoro, Life aveva messo in pratica modalità di lavoro in Smart Working puntando sulla collaborazione tra professionisti anche a distanza, già negli anni passati.

    La pandemia come opportunità per accelerare sullo Smart Working

    Cogliendo nelle restrizioni dovute alla pandemia un’opportunità, nel 2020 l’azienda ha deciso di accelerare il processo di digitalizzazione fino a creare un modello organizzativo innovativo, optando per il lavoro in Smart Working per tutti i dipendenti.

    Per questa importante operazione si è ancora una volta affidata all’expertise di Centro Computer per tutti gli aspetti di carattere tecnologico. Per favorire il processo di migrazione e aggiornamento, i consulenti di Centro Computer hanno pianificato gli interventi scrupolosamente al fine di evitare disservizi e interruzioni dell’attività.

    A distanza di sei mesi dall’inizio dell’operazione, Life ha acquistato licenze a canone Microsoft 365 Business standard per tutti i dipendenti, aggiungendo anche quelle di Microsoft Exchange Online e di Adobe Creative Cloud for Teams, oltre ai servizi erogati di assistenza sistemistica avanzata per la migrazione delle licenze da locale a cloud e assistenza per la parte server, backup e sicurezza. Inoltre, tutti i servizi implementati sono stati accompagnati da sessioni di formazione sia per gli utenti sia per l’amministratore del sistema.

    La scelta si è rivelata vincente e ha permesso a Life di dare continuità alle attività aziendali anche durante i mesi di lockdown.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Giacomo Feichter, Responsabile IT & Digital Project Manager di Gruppo Life: «L’evoluzione di un nuovo modello di collaborazione ci ha consentito non solo di resistere alle sfide generate dalla pandemia in ambito professionale in questo periodo ma permetterà a Life di continuare a crescere. È stata una leva imprescindibile che ha permesso di dare continuità alle attività aziendali durante l’emergenza sanitaria e sta indirizzando il futuro dell’organizzazione. La capacità di evolversi e resistere in questo periodo ha confermato la bontà delle scelte fatte in passato, essendo già orientati, grazie a Centro Computer, all’implementazione di sistemi all’avanguardia».

    Secondo Walter Sau, Funzionario Commerciale di Centro Computer: «Come di consueto, ci siamo affiancati al cliente e abbiamo portato avanti insieme questo ulteriore progetto attraverso un rapporto di stretta collaborazione e fiducia reciproca. Il mondo del lavoro è cambiato e la Unified Communications sta diventando un concetto imprescindibile con cui le aziende dovranno imparare ad approcciarsi. Life rappresenta un esempio di coraggio imprenditoriale che siamo lieti di aver indirizzato e supportato».

    Infine, come concluso da Alberto Tivoli, AD di Life: «Crediamo fermamente in questo nuovo modello organizzativo che conferma la nostra capacità di innovazione strategica, digitalizzazione, velocità di decisione, volontà di sperimentare costantemente nuove idee, processi e tecniche, per far fronte alle nuove sfide che ogni giorno il mercato ci mette davanti. Crediamo che l’esperienza che Life sta vivendo creerà nel prossimo futuro un vantaggio competitivo importante per quello che sarà indiscutibilmente il mondo del lavoro che si aspettano le nuove generazioni».

     

    Centro Computer Life Smart working
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025

    Autostrade per l’Italia trasforma i servizi con ServiceNow

    11/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.