• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • TeamSystem cresce nell’AI con xtream
    • Agenti AI: l’adozione cresce del 119% nei primi sei mesi del 2025
    • Tifosi al centro dell’esperienza sportiva con i dati in tempo reale
    • Cloud Workload Security: Kaspersky lancia la nuova release
    • Supply chain nel mirino del cybercrime: 2025 “annus horribilis”
    • Sovranità Digitale: la grande sfida europea di un futuro autonomo
    • Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme
    • Oracle presenta i nuovi Agenti AI per il settore HR
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»INAIL rende più efficace la gestione dei propri dati con Cloudera

    INAIL rende più efficace la gestione dei propri dati con Cloudera

    By Redazione LineaEDP07/07/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con il supporto di Cloudera l’ente pubblico incrementa la propria capacità di gestire i dati in modo efficiente e utile al business

    INAIL

    Cloudera, the enterprise data cloud company, ha supportato INAIL, Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, nella rivisitazione della propria infrastruttura dati con l’obiettivo di raggiungere una maggiore efficienza ed efficacia nella gestione delle informazioni.

    La crescita esponenziale nella quantità di dati prodotta ogni giorno aveva messo in difficoltà un’infrastruttura complessa e non omogenea, costruita in modo graduale nel corso del tempo. Per questo motivo, INAIL aveva da tempo intrapreso un percorso di revisione completa del sottosistema IT dedicato alla business intelligence.

    Avviato con l’obiettivo di velocizzare i processi e guadagnare in flessibilità, il progetto aveva tuttavia dato vita ad un’architettura rigida, che rendeva necessari continui adattamenti manuali. Sistemi numerosi e diversi tra loro accedevano agli stessi dati generando piccole imprecisioni nel mondo in cui i dati stessi venivano indicizzati e resi disponibili – e quindi più in generale gestiti.

    Il team IT di INAIL si è rivolto a Cloudera per la realizzazione di una piattaforma unica, capace di integrare tra loro i sistemi esistenti e di facilitare l’accesso ai dati. Il risultato è una profonda integrazione, con una visibilità molto più estesa rispetto a prima, che non lascia spazio a interpretazioni discordanti. Se il vecchio sistema di data warehouse non riusciva ad accedere alla totalità dei dati disponibili al sistema, il repository ora è unico e completo, e garantisce un facile accesso a tutti gli utenti coinvolti.

    “Oggi, abbiamo una struttura al servizio dei data scientist, che permette di utilizzare nuove tecnologie che prima non erano compatibili con l’organizzazione che avevamo. Ovviamente abbiamo guadagnato molto anche in termini di velocità di preparazione dei dati”, spiega Patrizio Galasso, Responsabile Ufficio Soluzioni per la gestione dei dati e del patrimonio informativo, INAIL. “Dal punto di vista dell’organizzazione aziendale, siamo in grado di semplificare l’accesso alla conoscenza in modo che possa effettivamente diventare patrimonio dell’intera organizzazione, e non solo dell’IT”.

    Fondato nel 1933, INAIL è l’ente pubblico non economico italiano che gestisce l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
    Oltre ad assicurare i lavoratori, eroga prestazioni economiche e sanitarie e promuove il reinserimento lavorativo e sociale, gestendo un portfolio di circa 3,2 milioni di aziende, proteggendo le attività lavorative e realizzando attività di ricerca scientifica tese a migliorare sempre di più la sicurezza dei lavoratori.

    Cloudera INAIL
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Magmutual ottimizza l’erogazione dei servizi grazie ad Appian

    18/09/2025

    Satispay migra sull’ERP cloud avanzato di SAP

    16/09/2025

    NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure

    12/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Cloud Workload Security: Kaspersky lancia la nuova release

    19/09/2025

    Supply chain nel mirino del cybercrime: 2025 “annus horribilis”

    19/09/2025

    Sovranità Digitale: la grande sfida europea di un futuro autonomo

    19/09/2025

    Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme

    18/09/2025
    Report

    Agenti AI: l’adozione cresce del 119% nei primi sei mesi del 2025

    19/09/2025

    Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA

    18/09/2025

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025

    Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029

    16/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.