• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Incidenti stradali: ci pensano Equinix e Continental

    Incidenti stradali: ci pensano Equinix e Continental

    By Redazione LineaEDP10/12/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Equinix e Continental insieme per ridurre gli incidenti stradali grazie all’AI, che potrebbe evitare 1,3 milioni di morti l’anno

    Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, sono circa 1,3 milioni le vittime di incidenti stradali ogni anno. Gli incidenti stradali sono infatti la principale causa di morte per i bambini e i giovani adulti di età compresa tra i 5 e i 29 anni e costano alla maggior parte dei Paesi circa il 3% del loro prodotto interno lordo.

    A partire da questi preoccupanti dati, le Nazioni Unite hanno fissato l’ambizioso obiettivo di dimezzare il numero globale di morti e feriti per incidenti stradali entro il 2030.

    A favore di un processo di prevenzione, secondo le aziende tecnologiche, l’intelligenza artificiale e, in generale, le tecnologie alla base dei veicoli autonomi potrebbero giocare un ruolo chiave. Per raggiungere questo obiettivo, è però essenziale garantire un accesso a bassa latenza alle reti di cloud computing, così da poter elaborare i dati in modo efficiente e garantire conseguentemente una guida più sicura.

    Le tecnologie impiegate nei veicoli autonomi sono infatti in grado di ridurre drasticamente l’errore umano durante la guida, che si stima essere la causa del 90% degli incidenti stradali.

    Equinix, azienda globale di infrastrutture digitali, dimostra il proprio impegno nella prevenzione degli incidenti stradali stringendo una partnership con Continental, il produttore tedesco di componenti automobilistici, per supportare la rete globale di infrastrutture dell’azienda, che è molto attiva nel settore delle piattaforme di guida autonoma. Supportati da questa rete globale, i veicoli di prova dell’Advanced Driver Assistance System (ADAS) di Continental percorrono più di 15.000 chilometri al giorno, generando e registrando più di 100 terabyte di dati.

    Questi tipi di sistemi di assistenza aiutano a mantenere il veicolo nella corsia, a monitorare gli angoli ciechi del veicolo, a frenare automaticamente e persino a chiamare aiuto durante un’emergenza.

    Grazie alle strutture di Equinix in tutto il mondo, questi dati vengono caricati, elaborati e resi rapidamente disponibili nel cloud, e possono essere consultati e utilizzati dagli ingegneri di Continental per scopi di test e convalida del sistema. La partnership con Equinix ha permesso a Continental di accelerare lo sviluppo dell’IA e di avvicinare l’azienda al raggiungimento della sua visione “Zero vittime, zero feriti e zero incidenti”.

    Continental Equinix Incidenti stradali
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025

    Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.