• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Renault si lascia guidare da 3DEXPERIENCE

    Renault si lascia guidare da 3DEXPERIENCE

    By Redazione LineaEDP28/01/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Renault Group sceglie la piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes su cloud per lo sviluppo di prodotti e di servizi di mobilità

    Dassault Systèmes e Renault Group hanno annunciato il rafforzamento della loro collaborazione ventennale con una nuova partnership parte del piano strategico “Renaulution” di Renault Group finalizzato alla creazione di valore.

    Un’implementazione unica nel suo genere per una realtà industriale di questa portata: Renault Group sta adottando la piattaforma 3DEXPERIENCE su cloud di Dassault Systèmes a livello globale per sviluppare programmi per nuovi veicoli e servizi di mobilità. Questa piattaforma aziendale fornirà a Renault le fondamenta per condividere, in tempo reale, tutti i dati relativi al prodotto durante il suo ciclo di vita e per gestire i gemelli virtuali delle sue diverse configurazioni di prodotto.

    Le principali tendenze nel settore dei trasporti e della mobilità – l’aumento dei vincoli normativi, la complessità dei prodotti, l’elettrificazione, la connettività, la sostenibilità e i nuovi servizi di mobilità – richiedono l’accelerazione dell’interconnessione di diverse funzioni e competenze, come parte di un ecosistema agile e collaborativo.

    Renault Group implementerà l’uso della piattaforma 3DEXPERIENCE su cloud a più di 20.000 dipendenti nelle funzioni di sviluppo dei veicoli, come la progettazione, l’ingegneria del prodotto, l’ingegneria dei processi industriali, l’acquisto di parti e materiali, i costi e la qualità. Collegata al cloud, la piattaforma fornirà accesso agli stessi sistemi e software, alla modellazione 3D e alle simulazioni, aggiornati in tempo reale in tutto il mondo. La collaborazione su larga scala basata sui gemelli virtuali migliorerà la condivisione dei dati tra le diverse funzioni e l’agilità all’interno dell’azienda, riducendo i costi e il tempo di sviluppo del veicolo di circa un anno. Renault Group beneficerà di continue evoluzioni tecnologiche e di un arricchimento funzionale della piattaforma collaborativa 3DEXPERIENCE su cloud.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Luca de Meo, CEO di Renault Group: «La nostra decisione di adottare la piattaforma 3DEXPERIENCE su cloud dimostra la nostra convinzione del ruolo di leadership dell’ingegneria e del digitale nella nostra ‘Renaulution’. Il nostro passaggio a diventare un’azienda tecnologica, di servizi ed energia deve essere collaborativo. La piattaforma 3DEXPERIENCE collega l’ingegneria a tutte le discipline in un’unica azienda digitale. Acquisiremo agilità, velocità ed efficacia per sviluppare una nuova mobilità ancora più rapidamente».

    Per Bernard Charlès, Vice Chairman e CEO di Dassault Systèmes: «L’innovazione sostenibile è nel DNA di entrambe le aziende. La trasformazione di Renault Group cambierà radicalmente l’industria della mobilità in futuro, proprio come avvenne nel 1989 per lo sviluppo virtuale del primo aereo passeggeri commerciale.  Siamo pienamente coinvolti in questa partnership e nel sostenere il successo di Renault Group. Gli ecosistemi industriali di oggi non sono più lineari, ma circolari.  Innovare richiede nuovi approcci collaborativi con esperienze di gemello virtuale che affrontino e includano l’intera catena del valore in evoluzione.  Mentre Renault passa a una piattaforma aziendale, la nostra partnership conferma che la piattaforma 3DEXPERIENCE va oltre la creazione e la produzione di veicoli. È una leva per guidare l’industria verso nuove esperienze di mobilità sostenibile».

    Renault Group si affida a quattro esperienze di soluzioni industriali di Dassault Systèmes basate sulla piattaforma 3DEXPERIENCE su cloud: “On-Target Vehicle Launch,” “Smart, Safe & Connected,” “Global Modular Architecture” e “Efficient Multi-Energy Platform.”

    3DEXPERIENCE su cloud Dassault Systèmes Renault Renaulution trasformazione digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025

    Autostrade per l’Italia trasforma i servizi con ServiceNow

    11/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.