• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Nuova gestione dei servizi IT per Touring Club Suisse

    Nuova gestione dei servizi IT per Touring Club Suisse

    By Redazione LineaEDP08/02/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Touring Club Suisse ha scelto l’IT Service Management di Matrix42 per il miglioramento dei processi, l’automazione e la riduzione dei costi

    Il Touring Club Suisse (TCS) ha deciso di avviare un processo di trasformazione degli asset e delle applicazioni aziendali adottando la soluzione di IT Service Management (ITSM) di Matrix42, azienda specializzata nelle soluzioni per il Digital Workspace Management. L’implementazione della soluzione ha permesso all’organizzazione di contenere i costi del sistema informativo e di aumentare il livello di soddisfazione degli utenti.

    Il Touring Club Suisse (TCS) è il più grande club della mobilità sicura e sostenibile in Svizzera, che, da quasi 125 anni, opera attraverso campagne di sensibilizzazione e studi sulla qualità delle infrastrutture stradali. L’associazione conta più di 1.700 dipendenti in tutto il mondo grazie al suo network di club partner.

    Recentemente, il TCS ha deciso di sostituire la sua soluzione di IT Service Management (ITSM) e riorganizzare la gestione dei suoi servizi IT, degli asset e delle applicazioni aziendali, per ridurre i costi del sistema informativo, tra cui quelli per l’aggiornamento delle licenze, e creare un unico portale di servizi accessibile a tutti i dipendenti. L’organizzazione desiderava aumentare il livello di soddisfazione dei propri utenti, attraverso la gestione ottimale delle loro esigenze e l’estensione del processo di convalida a tutti i dipendenti. L’intenzione di TCS, inoltre, era quella di utilizzare un unico strumento in grado di integrarsi con il suo sistema informativo e che fosse compatibile con Appdynamics, tool di monitoraggio delle prestazioni delle applicazioni.

    Dopo aver valutato varie proposte, la scelta è ricaduta sulla soluzione Enterprise Service Management di Matrix42. La soluzione del provider europeo ha soddisfatto, infatti, tutti i requisiti richiesti dall’organizzazione: è una soluzione out-of-box, scalabile e codeless, che minimizza cioè la necessità di personalizzazione del codice. Integra inoltre uno strumento di gestione dell’inventario e viene implementata in modo automatico, caratteristiche determinanti per la scelta finale.

    Il progetto di migrazione a Matrix42 è durato 7 mesi, al termine dei quali la soluzione è subito diventata operativa. Per questo progetto, TCS ha ricevuto supporto sia dai team tecnici di Matrix42 che da quelli di DMI, partner certificato del provider che si occupa dell’integrazione di soluzioni IT.

    ITSM è stato implementato nelle due lingue del TCS in Svizzera (francese e tedesco) e in inglese. Adesso, ogni applicazione IT è integrata nel modulo Service Desk (ITSM) per la gestione automatizzata di ticket, incidenti, problemi, richieste, contratti e applicazioni aziendali inserite nel catalogo dei servizi. Questo catalogo migliora la user experience e automatizza numerosi processi, fungendo da centro di innovazione che facilita la governance dell’IT.

    Scegliendo l’Enterprise Service Management di Matrix42, TCS ha dunque ottenuto una soluzione unica in grado di automatizzare diversi processi, ridurre il carico di lavoro IT e ottimizzare la gestione delle licenze, per cui si prevede un ritorno dell’investimento in tre anni.

    It Service Management Matrix42 Touring Club Suisse
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Unipol Assicurazioni realizza una piattaforma basata sulla GenAI di IBM

    13/11/2025

    Bradesco Seguros sceglie la soluzione di GenAI di GFT Technologies

    11/11/2025

    Autostrade per l’Italia si trasforma con SAP

    10/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.