• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Markas governa i suoi sistemi con Boomi

    Markas governa i suoi sistemi con Boomi

    By Redazione LineaEDP11/03/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dall’HR, al CRM, all’area finanziaria, Markas grazie a Boomi orchestra e governa i dati e i processi del proprio ecosistema applicativo ibrido, a supporto dello sviluppo del business

    Markas Boomi

    Con oltre 35 anni di esperienza, Markas è leader nel settore dei servizi specializzati e opera in 3 Paesi – Italia, Austria e Germania – offrendo una vasta rete di servizi integrati.

    Azienda a conduzione familiare, si è profondamente evoluta negli anni partendo dai servizi di pulizia ed estendendo la propria offerta, oggi articolata in 5 divisioni: Clean, dedicata alla sanificazione e pulizia, Housekeeping, per la pulizia in hotel, Food, per la ristorazione con un impianto di produzione per la preparazione dei cibi, Facility, con servizi di manutenzione della struttura e Logistic&care per il trasporto dei pazienti.

    GLI OBIETTIVI DI BUSINESS

    Perseguendo un obiettivo di continuo miglioramento della qualità dei servizi offerti, Markas oggi punta ad aprirsi a ulteriori settori ed estendere la presenza sul territorio italiano ed europeo. Nel farlo mette al centro le proprie persone, ritenendo che la crescita sia necessariamente connessa alla valorizzazione delle competenze dei propri collaboratori.

    LE SFIDE TECNOLOGICHE

     Il parco applicativo di Markas è estremamente articolato. In passato, l’azienda aveva delegato l’implementazione dei processi e l’integrazione a terzi, uno scenario che non garantiva più il controllo e la flessibilità necessari.

    “La situazione in cui operava il nostro IT prima di Boomi era quella di una ‘spaghetti integration’, ogni software comunicava con un altro tramite interfacce ad hoc sviluppate direttamente dai partner e veniva effettuata molta attività di data entry manuale”, spiega Walter Sester, Direttore Sistemi Informativi, Organizzazione e Innovazione di Markas. “Le nostre esigenze però cambiavano ed era sempre più difficile fare comunicare tutti in modo flessibile”.

    Markas individua come area strategica di primo intervento l’HR con i processi legati all’onboarding, alla formazione, alla gestione di contratti, ai sistemi di retribuzione fino alla propagazione della lista del personale al gestionale e ad altri sistemi.

    “La gestione delle risorse umane in Markas è complessa e richiede molta flessibilità; abbiamo oltre 9.000 collaboratori con un turn over molto elevato che ci porta a gestire dati in continuo movimento”, aggiunge Walter Sester.

    IL SUPPORTO DI BOOMI

    Avvalendosi della consulenza di Mind-Mercatis, partner esperto nella cloud integration, Markas contatta Boomi con l’obiettivo di semplificare l’integrazione restituendole il controllo dei propri processi.

    La richiesta dell’azienda è molto chiara: adottare una piattaforma in cloud veloce e semplice da utilizzare che permetta di organizzare i connettori e flussi in autonomia, gestire le API e fare lavorare simultaneamente più persone.

    Dopo aver avviato un POC coinvolgendo altri quattro software vendor per valutare la tecnologia migliore, l’azienda sceglie Boomi in virtù della capacità di soddisfare le sue principali richieste. In particolare, la Boomi AtomSphere Platform permette all’azienda di eseguire fin da subito integrazioni self-service in modo tempestivo e strutturato.

    Grazie all’interfaccia utente drag-and-drop Markas acquisisce piena familiarità sullo strumento in poche settimane, apprezzandone la visibilità sui processi. Sfruttando la configurazione modulare Markas adotta un approccio progressivo affinando i processi esistenti e sviluppando, testando e mettendo in produzione quelli nuovi.

    I RISULTATI OTTENUTI

    Markas oggi utilizza 15 connettori Boomi; 4 dedicati al HR, 3 al gestionale, uno al CRM, uno in utilizzo presso il software di produzione dello stabilimento e altri verticalizzati, oltre ad altri connettori utilizzati per lo scambio di file per più software.

    “Tramite Boomi gestiamo molti aspetti della comunicazione aziendale non solo in ambito HR, anche nel CRM grazie al connettore nativo Boomi CRM Microsoft Sales”, spiega Rosanna Bampi, project manager di Markas. “Ogni volta che ci troviamo a integrare un nuovo software in azienda ci accorgiamo di quanto sia semplice fare dialogare i sistemi. Più i processi sono complessi maggiormente evidenti sono i benefici che si ottengono con Boomi”.

    La pipeline di integrazione procede a ritmi serrati: l’azienda ha avviato un progetto legato alla gestione delle bolle di consegna e delle fatture e prevede ulteriori integrazioni in ambito HR adottando più moduli per la suite SAP oltre a ulteriori estensioni nel CRM.

    “Uno dei requisiti che ha portato Markas a scegliere Boomi è la sua offerta in ambito EDI, che Markas implementerà nei prossimi mesi”, conclude Rosanna Bampi.

    “Quello realizzato con Boomi è un progetto vivo, esteso a tutta l’azienda e che continuerà a svilupparsi con nuovi processi e includendo nuovi flussi, accompagnandoci nello sviluppo futuro del nostro business”, conclude Walter Sester.

     

    Boomi Markas
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    BPER Banca e VEM Sistemi: un progetto strategico per l’evoluzione dei data center all’insegna di sicurezza, resilienza ed efficienza

    06/11/2025

    Digitalizzazione della PA: Anthesi sceglie OVHcloud per soluzioni cloud sicure, efficienti e sostenibili

    06/11/2025

    Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.