• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»BBVA sceglie Cornerstone per innovare la strategia di formazione

    BBVA sceglie Cornerstone per innovare la strategia di formazione

    By Redazione LineaEDP08/09/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il gruppo finanziario globale BBVA sceglie Cornerstone Learning, Cornerstone Content Anytime e Cornerstone Performance per offrire ai propri dipendenti la migliore esperienza di formazione e crescita

    BBVA logo

    Il gruppo bancario globale BBVA ha scelto le soluzioni Cornerstone per sviluppare e migliorare le strategie di crescita dedicate ai propri dipendenti nonché diversi aspetti della gestione dei talenti, tra cui selezione, valutazione, formazione e mobilità.

    Più di dieci anni fa, BBVA ha iniziato un processo di trasformazione digitale che negli ultimi anni, e a seguito della pandemia, ha guadagnato uno slancio significativo. I nuovi ruoli e le nuove competenze necessari a garantire una trasformazione aziendale di successo pongono una sfida importante che richiede una risposta agile dal punto di vista dello sviluppo dei talenti. BBVA ha capito che per adattarsi ai cambiamenti in essere era essenziale accelerare e modernizzare le strategie di formazione del personale. L’azienda ha, quindi, creato diversi progetti innovativi incentrati sul talento, ciascuno con l’obiettivo di fornire ai dipendenti gli strumenti di formazione e sviluppo il più possibile accessibili e personalizzati.

    “Le persone sono la spina dorsale di ogni grande azienda”, commenta José María Monge, global head of talent solutions e head of talent and culture South America di BBVA. “Pertanto, investire nella loro formazione e nel loro sviluppo è diventata una priorità. Cornerstone ci ha permesso di creare un ecosistema di strumenti interconnessi, che ci aiutano a trovare, fidelizzare e formare i migliori talenti per la nostra azienda in modo più agile e adatto alle esigenze del momento.”

    Alcuni dei progetti di maggior successo di BBVA includono:

    Il modello B-token

    Questa iniziativa sfrutta la gamification per rendere l’esperienza della piattaforma di online learning più gratificante, interattiva e divertente. I dipendenti sono così incoraggiati a partecipare in modo continuativo ai programmi di formazione e sviluppo e il risultato di questo approccio innovativo è una più intensa attività sulla piattaforma. Gestito tramite la soluzione di e-commerce di Cornerstone, ogni corso ha un determinato numero di B-token, che vengono assegnati ai dipendenti al completamento di ogni ciclo di formazione. Più B-token si accumulano, più opportunità si hanno di accedere a ulteriori corsi di formazione avanzata, tra cui un master.

    Considerando che il know-how di un’azienda risiede spesso nei singoli individui, i dipendenti possono guadagnare B-token anche insegnando competenze specifiche ai propri colleghi. Il modello B-token invita i dipendenti con più esperienza a condividere il proprio sapere con gli altri colleghi, promuovendo lo scambio e l’ampliamento delle conoscenze a livello dell’intero Gruppo.

    “Il modello B-token consente ai nostri dipendenti di beneficiare di qualsiasi contenuto formativo di loro interesse, sia esso online, virtuale o in presenza. Inoltre, offre grandi vantaggi alla banca perché ci permette di promuovere le azioni legate alla nostra strategia, incentivando l’apprendimento e creando una cultura di crescita e sviluppo”, aggiunge Monge.

    Il progetto “The Camp”

    The Camp è un’iniziativa creata da BBVA con accesso tramite Cornerstone. È stata concepita per accelerare il reskilling e l’upskilling. Dopo aver identificato 14 competenze strategiche, BBVA ha progettato percorsi formativi con tre livelli di specializzazione. Per promuovere il completamento di questi percorsi, ha poi ideato un’attività di gamification interna creando “The Camp”. Il gioco consiste appunto in una sorta di “campo scuola” in cui ogni corso di formazione diventa una vera e propria spedizione e ogni dipendente è un escursionista, un alpinista in erba o un provetto scalatore, a seconda dei progressi compiuti durante il percorso formativo. Trattandosi di tool collegati, “The Camp” è accessibile tramite la piattaforma Cornerstone.

    Feedback e valutazione delle performance

    La valutazione delle performance dei dipendenti di BBVA è un processo continuo che culmina con un assessment annuale a 360 gradi. La valutazione incorpora il feedback sulle prestazioni di manager, colleghi, collaboratori e omologhi di altre aree in cui il dipendente ha lavorato. BBVA ha integrato la soluzione di valutazione di Cornerstone con Google Cloud per massimizzare l’efficienza del processo di consolidamento dei dati e analisi dei risultati, supportando anche la calibrazione dei flussi di lavoro e piani di crescita e sviluppo personalizzati.

    “In Cornerstone, la nostra più grande soddisfazione è vedere i clienti adottare le nostre soluzioni e creare strategie innovative per coltivare i talenti”, dichiara Marc Altimiras, AVP Cornerstone South. “BBVA ha dimostrato grande spirito di iniziativa e creatività, riuscendo ad adattare i nostri strumenti alle specifiche esigenze dei propri dipendenti. Siamo felici di continuare a rafforzare sempre più la nostra collaborazione con BBVA e supportare l’intero Gruppo nel suo percorso di crescita”

    BBVA Cornerstone OnDemand
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025

    Autostrade per l’Italia trasforma i servizi con ServiceNow

    11/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.