• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Report»Allnet.Italia svela le sfide future per l’ICT

    Allnet.Italia svela le sfide future per l’ICT

    By Redazione LineaEDP28/09/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Identificati da Allnet.Italia all’ICT Solutions Day 2022 gli ostacoli rappresentati da integrazione, cybersecurity e gestione da remoto

    Allnet.Italia, distributore indipendente ad alto valore aggiunto specializzato in soluzioni innovative nell’IT e nelle telecomunicazioni, ha svelato le pressioni maggiormente avvertite dal mondo ICT oggi in Italia e all’estero, e le previsioni del settore per il 2023 e oltre.

    In occasione del suo ICT Solutions Day 2022, appuntamento tecnologico di riferimento per System Integrator, ISP, Reseller e Installatori, tenutosi lo scorso 14 settembre all’Hotel Savoia Regency di Bologna, Allnet.Italia ha posto una serie di quesiti al pubblico di oltre 500 professionisti e 60 vendor riuniti da tutto il paese, ma anche dall’estero, intorno ai temi principali di Cyber security, Networking & Wireless, Smart City e UCC (Unified Communications & Collaboration).

    Il mercato ha condiviso le sue opinioni live e ha indicato, tra le altre cose, quali aspetti sono maggiormente richiesti dall’utenza di oggi. Un robusto 50% degli addetti ai lavori nel mondo ICT confermano che l’integrazione dei processi e degli strumenti di analytics sono le prestazioni maggiormente richieste dal mercato, seguiti da strumenti e servizi per la gestione remota (29%), stimolati dall’adesione di massa allo smart working, e da servizi in Cloud e omnichannel, a loro volta indicati come prioritari per gli utenti da circa un professionista su dieci (11%).

    I sondaggi hanno anche rivelato che le principali sfide alla cybersecurity oggi, secondo gli addetti ai lavori, sono: la scarsa visibilità dell’infrastruttura e la mancanza di coordinamento e integrazione (28%); la trasformazione digitale e l’adozione di nuove tecnologie, indicata da uno su quattro dei partecipanti come ostacolo significativo, e la migrazione verso il Cloud di applicazioni sempre più diffuse, selezionata da un quinto (20%) dei partecipanti al sondaggio.

    Durante l’evento, durato una giornata intera tra tavole rotonde e interventi dal palco, si è anche analizzata la natura e composizione delle opportunità di business future per il mondo ICT: in particolare i progetti Smart City si rivelano come opportunità sempre più concrete rispetto a qualche anno fa per un consistente 60% dei partecipanti.

    Come sottolineato in una nota a chiosa dell’evento da Emiliano Papadopoulos, CEO di Allnet.Italia: «Siamo stati felici di poter rivivere l’esperienza unica offerta da un evento dal vivo come il nostro ICT Solutions Day, che raduna professionisti del settore, oltre a speaker di spicco, in un’unica giornata di analisi, confronto e crescita.  Supportare l’ecosistema di vendor, utenti e professionisti ICT per noi significa anche questo: creare connessioni e occasioni di crescita collettive per il settore. In questa occasione, la prima in presenza, dopo due anni di distanziamento, abbiamo voluto sondare il settore e capire quali ostacoli e quali opportunità si accinge ad affrontare. I dati parlano chiaro: se da una parte le Smart Cities e le UC sono pronte ad offrire risultati a chi ha saputo prepararsi a coglierne i frutti, la digital transformation e l’integrazione continuano a focalizzare gli sforzi del settore».

     

    Allnet.Italia cybersecurity gestione da remoto ICT Solutions Day 2022 integrazione sfide ICT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.