• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La threat Intelligence trasforma la strategia aziendale
    • Automazione e AI: il binomio che garantisce produttività e compliance
    • Il rischio di terze parti è reale. È il business a pagarne il prezzo
    • Ransomware inarrestabile: i tentativi di attacco aumentano del 146%
    • Cyber resilienza e NIS 2: trasformare l’obbligo in occasione
    • Cybersecurity: è tempo di pensare a una nuova strategia
    • Dell Automation Platform: nuove soluzioni di automazione per rendere la semplicità IT una realtà
    • CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Aeroporto di Roma Fiumicino: nuovi varchi intelligenti firmati Minsait

    Aeroporto di Roma Fiumicino: nuovi varchi intelligenti firmati Minsait

    By Redazione LineaEDP18/11/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Minsait ha installato 15 “eGates” nella galleria dei transiti all’Aeroporto Internazionale di Fiumicino, migliorando la velocità dei controlli e l’esperienza di viaggio dei passeggeri, con tempi ridotti fino a un massimo di 20 secondi, e garantendo i massimi livelli di sicurezza nelle operazioni di controllo

    Aeroporto Roma Fiumicino

    Imbarchi e controlli più rapidi e confortevoli, con le massime garanzie di sicurezza. Minsait, società del gruppo Indra, ha installato 15 varchi intelligenti nella galleria dei transiti all’Aeroporto internazionale di Roma-Fiumicino “Leonardo Da Vinci”, migliorando la velocità dei controlli e l’esperienza di viaggio dei passeggeri e garantendo i massimi livelli di sicurezza nelle operazioni di controllo.

    I 15 nuovi “eGates” operativi nel nuovo Molo A dell’aeroporto di Roma sono prodotti dall’azienda italiana SAIMA Sicurezza e integrati con il software sviluppato da Minsait. L’obiettivo del progetto è quello di automatizzare e velocizzare il controllo dei passeggeri in possesso di passaporto elettronico rilasciato da uno degli Stati membri della Unione Europea, nonché dai paesi terzi che hanno concluso accordi bilaterali con l’Italia, come Stati Uniti, Canada, UK, Israele, Giappone, Australia, Corea del Sud.

    L’utilizzo degli eGates consente di snellire e velocizzare le verifiche di frontiera riducendo significativamente i tempi di processo e ottimizzando le attività della Polizia di Frontiera. Basti pensare che i tempi di controllo di ciascun passeggero che accede all’area Schengen utilizzando il varco elettronico si attestano mediamente sui 20 secondi.

    Il software dei nuovi eGates sviluppato da Minsait effettua due tipi di controllo: sintattico per la verifica sull’originalità del passaporto, la veridicità dei dati ed incrociata con il database del Ministero dell’Interno; e semantico attraverso dati biometrici, come il riconoscimento facciale o delle impronte digitali per i cittadini italiani, il tutto concepito con le massime garanzie di sicurezza.

    Gli eGates sono uno strumento sempre più diffuso nei principali scali aeroportuali internazionali. Questa tecnologia si inserisce nel quadro normativo stabilito dall’agenzia europea Frontex con lo scopo di controllare e gestire le frontiere esterne dell’Area Schengen e dell’Unione Europea.

     

     

    Aeroporto di Roma Fiumicino Minsait
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MegaByte: il progetto per ARTEC Pneumatic pubblicato sul sito Lenovo

    03/09/2025

    Vetri Speciali sceglie Impresoft per un CRM su misura

    03/09/2025

    Pandora sfrutta la tecnologia SAP per supportare la propria crescita

    28/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La threat Intelligence trasforma la strategia aziendale

    08/09/2025

    Il rischio di terze parti è reale. È il business a pagarne il prezzo

    08/09/2025

    Ransomware inarrestabile: i tentativi di attacco aumentano del 146%

    08/09/2025

    Cyber resilienza e NIS 2: trasformare l’obbligo in occasione

    08/09/2025
    Report

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.