• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI è vietata in azienda?
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Vertiv XR app: AR anche per i data center

    Vertiv XR app: AR anche per i data center

    By Redazione LineaEDP01/03/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vertiv XR app è un’app di realtà aumentata che consente agli utenti di esplorare i prodotti in modalità interattiva prima dell’installazione

    VertivT XR app

    Si chiama Vertiv XR app ed è uno strumento assolutamente nuovo per il settore dei data center che consente agli operatori, ai responsabili IT e ai partner di canale di visualizzare le soluzioni di Vertiv nella stessa posizione che occuperebbero in una determinata infrastruttura.

    La rappresentazione virtuale facilita il lavoro dei decision-maker che operano nei moderni data center, fornendo loro un pratico strumento per progettare gli spazi e garantire assistenza dopo l’installazione, al fine di migliorare la conoscenza di come i nuovi apparati supporteranno le operazioni di computing e l’impatto sull’ingombro fisico. L’app è disponibile su Apple App Store e Google Play Store.

    Vertiv XR app è uno strumento innovativo nel quadro delle progressive e continue iniziative di digitalizzazione promosse da Vertiv, che mantiene impegno e focus sulla customer experience e continua ad accrescere le risorse disponibili per clienti e partner di canale. La XR app è stata realizzata da Vertiv ed è il primo dispositivo nel suo genere a introdurre nello sviluppo dei data center la stessa tecnologia di fascia commerciale utilizzata per i progetti di ristrutturazione delle abitazioni. L’app è stata premiata come “Best Digital Transformation Product or Service – Enterprise” nell’ambito dei Computing 2022 Technology Product Awards, e ha ricevuto una valutazione pari a cinque-stelle da IT Channel, che l’ha definita “la migliore app di realtà aumentata testata nel 2022”.

    Come spiegato da Cristian Scarpa, CIO EMEA & global vp customer & employee technologies di Vertiv: «Con Vertiv XR app stiamo realizzando una sorta di interfaccia tra le interazioni fisiche e quelle digitali. L’app consente ai nostri clienti e partner di acquisire informazioni e consigli per l’acquisto, di percepire in modo tangibile come i nuovi prodotti interagiranno con gli ambienti esistenti e di analizzare i vari dettagli, il tutto a portata di mano».

    Vertiv XR app accompagna gli utenti nella scelta e nel posizionamento dei nuovi prodotti, utilizzando la realtà aumentata per offrire una rappresentazione realistica e intuitiva dell’apparato stesso nell’ambiente desiderato, sia esso un data center, un ufficio, un corridoio o un locale. Gli utenti possono visionare ed esaminare le varie soluzioni Vertiv quando e dove preferiscono e possono restare informati anche dopo l’acquisto e l’installazione, osservando soluzioni complementari e condividendo sui social le loro esperienze su Vertiv.

    Come concluso da Martin Coulthard, global vice president for demand generation marketing di Vertiv: «Questo stesso tipo di tecnologia è stato utilizzato per varie applicazioni di taglio consumer, aiutando i proprietari degli appartamenti a capire come potrebbero apparire i nuovi mobili nella loro cucina o i diversi rivestimenti della loro casa, ma non abbiamo mai trovato questo genere di applicazione nei data center. Stiamo offrendo loro l’opportunità di visionare le soluzioni prima dell’acquisto, consentendo quindi di effettuare la scelta dei prodotti Vertiv con consapevolezza e tranquillità».

    Il grande impegno di Vertiv per la digitalizzazione si concentra sullo sviluppo e sull’aggiornamento degli strumenti digitali che migliorano il servizio a clienti e partner, coinvolgendoli in base alle loro esigenze. La finalità principale è quella di migliorare le interazioni online degli utenti con Vertiv, di facilitare la ricerca di quanto necessario quando visitano il sito Vertiv.com o utilizzano Vertiv XR app, e di contribuire a rendere più produttive le relazioni di Vertiv con clienti e partner.

    AR data center realtà aumentata Vertiv Vertiv XR app
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia

    26/09/2025

    Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos

    26/09/2025

    Lenovo lancia nuove soluzioni It per prepararsi al futuro dell’AI

    25/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.