• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»ftServer sostiene le esigenze di calcolo attuali e future

    ftServer sostiene le esigenze di calcolo attuali e future

    By Redazione LineaEDP14/04/2023Updated:16/04/20235 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’ultima genererazione di Stratus ftServer combina potenza di calcolo e affidabilità, per un incremento delle prestazioni del 25%

    Stratus ha presentato ftServer, le sue piattaforme più potenti per garantire la disponibilità di applicazioni mission-critical e connettere i dati dall’edge al core fino al cloud.

    Lo specialista mondiale nelle piattaforme di Edge Computing semplificate, protette e autonome lancia, così, sul mercato la sua nuova generazione di piattaforme di elaborazione fault tolerant. Con prestazioni fino al 25% superiori, queste piattaforme di ultima generazione offrono un maggior numero di CPU core, una maggiore potenza di processore e un’estesa connettività di rete. Le piattaforme Stratus ftServer integrano potenza di calcolo, affidabilità e virtualizzazione, e sono ideali per l’implementazione di software avanzato e per il supporto di architetture dati edge-core-cloud.

    ftServer“La nuova generazione ftServer di Stratus è, di fatto, la nostra piattaforma ftServer più potente. Con questa release supportiamo le esigenze di calcolo attuali e future dei nostri clienti“, ha dichiarato Jason Andersen, vicepresidente e responsabile per la strategia e gestione della linea di business di Stratus. “Basandosi su un uptime che non ha pari, le piattaforme ftServer offrono ora maggior versatilità e prestazioni per soddisfare le crescenti esigenze di una varietà di applicazioni e casi d’uso, dall’elaborazione di transazioni e pagamenti all’automazione industriale“.

    Con ftServer applicazioni mission-critical senza tempi di inattività

    In uno scenario di modernizzazione delle tecnologie informatiche (IT) e operative (OT) le aziende, sempre più spesso, implementano complesse soluzioni software all’edge per migliorare l’efficienza, l’agilità e la produttività. Ciò include la creazione di architetture edge-core-cloud per collegare le operazioni edge con i servizi cloud nell’ambito delle iniziative di trasformazione digitale. Le piattaforme Stratus ftServer forniscono una piattaforma di calcolo affidabile, semplice e funzionale che garantisce la disponibilità continua di applicazioni e servizi critici e aiuta le aziende a trarre il massimo vantaggio da queste iniziative.

    Grazie alla fault tolerance leader di settore, al monitoraggio proattivo così come dal supporto per operazioni semplici, protette e autonome, l’affidabilità, la virtualizzazione e le prestazioni delle piattaforme Stratus ftServer offrono alle aziende la possibilità di realizzare architetture edge-in per modernizzare l’infrastruttura, migliorare la produttività e aumentare l’efficienza operativa e la visibilità.

    Fattori di miglioramento della piattaforma ftServer di 12a generazione

    La piattaforma Stratus ftServer di 12a generazione, continuando a offrire un perfetto equilibrio tra potenza, prestazioni e affidabilità, consente di soddisfare una vasta gamma di casi d’uso aziendali. I miglioramenti includono:

    • Processori Intel Xeon aggiornati – Le piattaforme ftServer di ultima generazione incorporano processori Intel Xeon Scalableaggiornati, che supportano velocità di 2,3 Ghz e 2,4 Ghz e da 10 a 44 core Cpu che aumentano le prestazioni su tutta la piattaforma per l’elaborazione di volumi di transazioni e carichi di lavoro ad alta intensità di calcolo come Ai e IoT.
    • Maggiore larghezza di banda per le retiSan (Storage area network) – Questa generazione di piattaforme ftServer è arricchita di scheda Fibre Channel Pcie da 32 Gb che raddoppiando la larghezza di banda disponibile, aumenta le prestazioni durante la connessione alle San tipiche della maggior parte dei data center aziendali.
    • Opzioni di rete ampliate – La piattaforma ftServer ha aumentato la flessibilità e le prestazioni con l’aggiunta di 10 Gb Ethernet opzionalenella piattaforma Stratus ftServer 2920 tramite una nuova scheda Pcie che supporta sia il rame che la fibra ottica, consentendo ai clienti di utilizzare la tecnologia Ethernet preferita.
    • Supporto del sistema operativo – la piattaforma ftServer supporta Vmware vSphere 7.0.3, Red Hat Enterprise Linux 8.8e Microsoft Windows Server 2022 e Windows Server 2019, offrendo ai clienti miglioramenti della sicurezza e delle patch.

      Configurazioni della piattaforma Stratus di 12a generazione

      La piattaforma Stratus ftServer è disponibile in diverse configurazioni con altrettante opzioni di memoria e archiviazione su disco:

    • Piattaforma Stratus ftServer 6920– La piattaforma ftServer più performante di Stratus raggiunge i più alti livelli di funzionalità, fault tolerance e virtualizzazione per rispondere ai più rigorosi casi d’uso in termini di alta intensità di dati e transazioni, tra cui Ai, Ml ed elaborazione dei pagamenti. Stratus ftServer Platform 6920 è ideale per grandi data center e altre strutture che richiedono i massimi livelli di prestazioni.
    • Piattaforma Stratus ftServer 6910– Questa piattaforma ftServer ad alte prestazioni, attualmente disponibile, è ideale per applicazioni ad alta intensità di dati o transazioni in grandi impianti remoti o data center regionali.
    • Piattaforma Stratus ftServer 2920 – Progettata per l’esecuzione di applicazioni in strutture, impianti e uffici di piccole dimensioni. Al momento del rilascio, questa nuova generazione di piattaforme Stratus ftServer supporterà Vmware vSphere 7.0. Per informazioni sulla disponibilità di ulteriori sistemi operativi, visitate la pagina del supporto Os della piattaforma ftServer o contattate il vostro distributore locale.

    Piattaforme a supporto di un’ampia gamma di casi d’uso

    I miglioramenti apportati alle piattaforme Stratus supportano sia casi d’uso industriali (ad esempio, automazione industriale, smart manufacturing) che quelli non industriali (ad esempio, elaborazione dei pagamenti, gestione dei trasporti, automazione degli edifici) in cui i tempi di fermo comportano costi aziendali diretti, rischi per l’ambiente o la sicurezza e/o perdita di reputazione. La piattaforma ftServer è facile da installare da parte di utenti finali o di system integrator e soddisfa i requisiti It di interoperabilità, supportabilità, costo e sicurezza ed è facilmente gestibile da Ot o It.

    Le piattaforme Stratus sono supportate da servizi al cliente di altissimo livello che includono servizi di monitoraggio e gestione 24x7x365 tramite una rete privata e sicura, Stratus ActiveService Network. I servizi aggiuntivi comprendono l’accesso a “esperti a disposizione” per l’assistenza, compreso lo sviluppo di applicazioni personalizzate e consulenza per la progettazione d’infrastruttura, tramite i servizi gestiti Stratus; il supporto completo per ambienti end-to-end e multi-vendor che affrontano la gestione della conformità e della sicurezza, gli aggiornamenti e le migrazioni di sistema, nonché il backup chiavi in mano tramite i servizi professionali Stratus.

    applicazioni mission critical ftServer piattaforme di Edge Computing Stratus ftServer
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025

    Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende

    08/05/2025

    PAM360: ManageEngine annuncia nuove funzionalità

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.