• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Servizi dati per Kubernetes

    Servizi dati per Kubernetes

    By Redazione LineaEDP15/05/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nutanix annuncia servizi dati per Kubernetes e la mobilità dei dati cross-cloud per unificare ambienti multicloud ibridi

    Nutanix ha annunciato servizi dati completi per le applicazioni Kubernetes e la mobilità dei dati cross-cloud tra le nuove funzionalità della sua Nutanix Cloud Platform. Obiettivo: consentire ai clienti di integrare la gestione dei dati delle applicazioni containerizzate e virtualizzate on-premise, sul cloud pubblico e nell’edge.

    Secondo IDC, entro il 2025 ci saranno 750 milioni di nuove applicazioni logiche, più che negli ultimi 40 anni di informatica, che genereranno grandi quantità di dati nei cloud. Ciò significa che per le aziende sarà fondamentale integrare la gestione dei dati sia per le applicazioni containerizzate e virtualizzate così come tra ambienti multipli.

    Servizi dati per Kubernetes“In base al report Enterprise Cloud Index, quasi tutte le aziende hanno iniziato a utilizzare Kubernetes per le loro applicazioni containerizzate. Ora i team IT devono trovare un modo per consentire agli sviluppatori di usufruire di servizi di dati self-service, garantendo al contempo l’applicazione uniforme dei criteri di governance e sicurezza“, ha dichiarato Thomas Cornely, SVP, Product Management di Nutanix. “Con Nutanix Data Services per Kubernetes, Nutanix Cloud Platform estenderà il provisioning dello storage, gli snapshot e le operazioni di disaster recovery alle applicazioni Kubernetes per contribuire ad accelerare lo sviluppo di applicazioni containerizzate in azienda”.

    Servizi dati per Kubernetes

    Attualmente, gli sviluppatori e gli amministratori si trovano di fronte a lacune e complessità per le applicazioni Kubernetes® stateful, rendendo necessari molteplici strumenti di terze parti o complessi progetti fai-da-te per risolvere i livelli applicazione e namespace. Annunciato oggi, Nutanix Data Services for Kubernetes™ (NDK) fornirà ai clienti il controllo sulle applicazioni cloud-native e dei dati su scala.

    Inizialmente fornito come parte di Nutanix Cloud Infrastructure (NCI), NDK porterà tutta la potenza dello storage di categoria enterprise, degli snapshot e del disaster recovery di Nutanix in Kubernetes. Ciò contribuirà ad accelerare lo sviluppo di applicazioni containerizzate per carichi di lavoro stateful, introducendo operazioni di provisioning dello storage, snapshot e disaster recovery nei pod e nei namespace dell’applicazione Kubernetes. NDK consentirà agli sviluppatori Kubernetes di disporre di funzionalità self-service per la gestione dei servizi di storage e dei dati, permettendo al contempo all’IT di ottenere visibilità e governance sui consumi. NDK è progettato anche per l’utilizzo con Red Hat OpenShift.

    “La modernizzazione delle applicazioni è un aspetto fondamentale del nostro percorso di trasformazione digitale per offrire sempre un’esperienza migliore ai nostri clienti“, ha affermato Yongju Jo, Chief Manager, IDC Business Dept, Shinsegae. “Riteniamo che Nutanix Data Services per Kubernetes abbia un grande potenziale per offrire provisioning di storage di categoria enterprise semplificato, snapshot e disaster recovery per le nostre implementazioni Kubernetes”. 

    Mobilità dei dati cross-cloud

    Nutanix ha inoltre presentato la funzionalità Multicloud Snapshot Technology™ (MST) per offrire la mobilità dei dati cross-cloud. MST estenderà i servizi di dati multicloud ibridi di Nutanix consentendo di eseguire snapshot direttamente sugli archivi di oggetti nativi del cloud, a partire dal servizio di archiviazione di oggetti AWS S3™. Ciò consentirà di sbloccare casi d’uso di protezione, ripristino e mobilità dei dati in multicloud ibridi, come la possibilità di proteggere e migrare senza problemi le applicazioni e i dati Kubernetes stateful tra le infrastrutture cloud con NDK che sfrutta questa tecnologia.

    MST consentirà diversi casi d’uso, tra cui il disaster recovery e il backup di applicazioni containerizzate e virtualizzate, la possibilità di creare snapshot e di ripristinarle istantaneamente ovunque, la migrazione dei dati cross-cloud, la possibilità di condividere i dati per flussi di lavoro come test/dev, la conservazione a lungo termine per conformità e altro ancora. Questo aiuterà anche molti clienti a gestire i costi della loro infrastruttura primaria, consentendo loro di archiviare facilmente gli snapshot in un supporto di archiviazione meno costoso e di ripristinarli altrettanto facilmente, su qualsiasi infrastruttura, di cloud privato o cloud pubblico.

    Oltre a queste nuove funzionalità, la soluzione Nutanix Objects Storage™ si integra ora con Snowflake, the Data Cloud company, per consentire alle aziende di utilizzare Snowflake Data Cloud™ per l’analisi dei dati direttamente su Nutanix Objects Storage. Ciò assicura che i dati rimangano in locale, permette di accelerare la valorizzazione e di fornire informazioni dettagliate più rapidamente. Inoltre, un unico namespace in Nutanix Objects semplifica l’accesso ai dati distribuiti a livello globale.

    Nutanix Nutanix Cloud Platform Servizi dati
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025

    Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende

    08/05/2025

    PAM360: ManageEngine annuncia nuove funzionalità

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.