• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Report»PMI italiane: ricavi in aumento con l’AI

    PMI italiane: ricavi in aumento con l’AI

    By Redazione LineaEDP21/01/2025Updated:22/01/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’Intelligenza Artificiale sta apportando enormi benefici a chi ne fa uso. Lo dimostrano i dati dell’ultimo Report di Salesforce. Risultati positivi anche per le PMI italiane

    pmi-italiane

    Le PMI italiane rappresentano un tassello importante per la nostra economia e, negli ultimi anni, si sono messe in gioco per rinnovare processi e servizi cavalcando l’onda della digitalizzazione e spalancando le porte alle innovazioni tecnologiche del momento, prima fra tutte l’Intelligenza Artificiale (AI). I risultati che ne derivano sono sorpredenti.
    Salesforce, azienda mondiale operante nel settore dell’AI CRM, presenta il nuovo report Small & Medium Business Trends, condividendo approfondimenti da 3.350 leader di piccole e medie imprese (PMI) in 26 paesi, di cui 150 dall’Italia.

    Il 90% delle PMI italiane che ha adotta l’AI registra un aumento dei ricavi

    La ricerca rivela che le PMI italiane più innovative stanno adottando l’Intelligenza Artificiale per sostenere la crescita in un contesto segnato dalla rapida ascesa degli agenti autonomi. Dal report è emerso in particolare che:

    • Le PMI abbracciano l’Intelligenza Artificiale

    A livello globale, il 75% delle PMI dichiara di aver introdotto o sperimentato l’Intelligenza Artificiale, riconoscendone i benefici in termini di ricavi, efficienza operativa e miglioramento dell’esperienza cliente. Per quanto riguarda l’Italia:

      • Il 73% delle PMI italiane sta già utilizzando o testando strumenti di AI.
      • I 3 principali casi d’uso dell’Intelligenza Artificiale nelle PMI in Italia riguardano: gli strumenti di ricerca in linguaggio naturale, l’uso di insight automatizzati sulle campagne e, a pari merito, le previsioni predittive per le vendite.
      • Il 90% delle PMI italiane che ha implementato l’AI segnala un aumento dei ricavi.
      • Il 57% degli imprenditori a capo di PMI teme di non riuscire a tenere il passo con i progressi tecnologici dell’AI.
    • La crescente complessità tecnologica è la sfida principale per le PMI

    L’espansione delle soluzioni tecnologiche pone una crescente pressione sui leader delle PMI, che devono gestire in maniera efficace infrastrutture digitali sempre più complesse. In Italia:

      • Il 71% dei responsabili delle PMI considera sfidante stare al passo con l’evoluzione tecnologica.
      • Il 49% segnala una mancanza di tempo per padroneggiare pienamente gli strumenti digitali.
      • Il 75% ritiene che migliorare la qualità dei dati aziendali potrebbe incrementare i ricavi.
    • La fiducia è al centro dell’innovazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

    La fiducia dei consumatori è al punto più basso degli ultimi anni. Per fare fronte a questo nuovo mondo dominato da maggiori rischi per la sicurezza e rapidi cambiamenti tecnologici, le PMI scelgono di dare priorità a partnership affidabili. In Italia:

      • Il 77% delle PMI italiane è disposto a investire di più in tecnologie offerte da fornitori di fiducia.
      • Le 3 principali preoccupazioni delle PMI legate all’intelligenza artificiale riguardano: i problemi di sicurezza, la mancanza di strategia o casi d’uso cui fare riferimento e questioni etiche.

    Dichiarazioni

    “Sappiamo bene, soprattutto nel nostro Paese, che le piccole e medie imprese possono avere team ridotti, ma possono avere un grande impatto sull’economia”, commenta Giovanni Crispino, ESMB Leader di Salesforce. “Grazie all’Intelligenza Artificiale, le PMI italiane hanno ora un’opportunità unica per ottimizzare le operazioni e competere con aziende di dimensioni maggiori. Gli agenti AI autonomi possono automatizzare attività come la gestione dei clienti e i processi di back-office, consentendo anche alle aziende più piccole di massimizzare le risorse disponibili. I dati di questa ricerca dimostrano chiaramente che chi adotta queste tecnologie sta ottenendo vantaggi significativi, tra cui maggiore produttività, personalizzazione dell’esperienza cliente e un sostanziale incremento dei ricavi”.

    adozione dell'AI intelligenza artificiale (AI) PMI salesforce
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.