• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
    • Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
    • NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
    • Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
    • Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
    • Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
    • L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
    • Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Data Literacy Project: online il nuovo forum

    Data Literacy Project: online il nuovo forum

    By Redazione LineaEDP08/07/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il forum mira a essere il più importante spazio virtuale che consente a individui e organizzazioni di condividere idee e risorse a favore dell’alfabetizzazione globale dei dati

    Il Data Literacy Project, la community nata con lo scopo di rendere la società più familiare con i dati, presenta il nuovo forum ufficiale in cui individui e organizzazioni possono interagire con leader e influencer del settore per condividere idee in grado di alimentare l’alfabetizzazione dei dati.

    Competenza essenziale nella quarta rivoluzione industriale, la Data Literacy consente a tutti di fare domande sui dati, prendere decisioni e comunicare le proprie idee agli altri.

    Il Data Literacy Project, promosso dai soci fondatori Qlik, Accenture, Cognizant, Experian, Pluralsight, Chartered Institute of Marketing e Data to the People nell’ottobre 2018, mira a creare una società in grado di dialogare con i dati e pone l’alfabetizzazione al centro del successo individuale e organizzativo.

    Questo forum ufficiale della community sarà l’epicentro della conversazione sull’alfabetizzazione dei dati, in cui le persone possono trovare risposte alle proprie domande, avviare discussioni su argomenti rilevanti, condividere suggerimenti e idee, e fornire il proprio supporto agli altri partecipanti, in direzione di un mondo guidato dai dati.

    Recentemente è stato annunciato l’Advisory Board del Data Literacy Project, formato da esperti rilevanti del settore: Jordan Morrow, Qlik; Paul Malyon, Experian; Jane Crofts, Data To The People; Rahul Bhargava, MIT; Meri Rosich, VISA; Chantilly Jaggernauth, Millennials e Data; Ben Jones, Data Literacy, LLC; Alan Schwarz, DataPhi Communications, LLC.

    Questi leader di pensiero saranno anche attivi sul forum per fornire consulenze strategiche a sostegno dei tre impegni del Progetto di Data Literacy:

    • Ispirare le principali aziende a livello globale per rendere l’alfabetizzazione dei dati un imperativo
    • Creare il più accessibile e completo ecosistema globale di risorse educative a favore dell’alfabetizzazione dei dati
    • Potenziare le istituzioni educative a livello internazionale per inserire l’alfabetizzazione dei dati nel curriculum scolastico

     

    Alfabetizzazione Data Literacy Project dati
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    VIS Hydraulics rivoluziona la supply chain con le soluzioni IUNGO

    11/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor

    12/09/2025

    Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025
    Report

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.