• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Qlik e DataRobot combinano AI e modelli predittivi

    Qlik e DataRobot combinano AI e modelli predittivi

    By Redazione LineaEDP27/03/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’integrazione diretta consente agli utenti aziendali di passare dall’analisi dei dati alle decisioni predittive

    prediction

    È una partnership per portare il modello automatizzato di machine-learning all’interno di Qlik quella annunciata dallo specialista nella Data Analytics con DataRobot.

    In particolare, l’intesa permetterà di offrire agli utenti aziendali la possibilità di prendere decisioni basate sui dati predittivi all’interno di qualsiasi flusso di lavoro di analisi. Diventa così possibile migliorare enormemente la capacità di un utente di eseguire un’analisi dei dati completa, dallo stato storico e attuale alle previsioni future, direttamente all’interno di Qlik.

    La partnership si basa anche sui continui miglioramenti da parte di Qlik in ambito di intelligenza aumentata e Machine Learning, che offrono agli utenti aziendali la possibilità di ottenere informazioni approfondite da tutti i loro dati.

    Nello specifico, l’integrazione con DataRobot migliorerà le attuali capacità di Intelligenza Aumentata e di apprendimento automatico di Qlik, portando il modello predittivo di solito limitato ai data scientist, a tutti gli utenti aziendali.

    Previsioni precise per migliori opportunità 
    In tal senso, Qlik offre già funzionalità di Machine Learning attraverso il suo motore cognitivo e la piattaforma con Insight Advisor, una funzione che genera automaticamente e suggerisce le migliori analytics e gli approfondimenti da esplorare in base al set di dati complessivo e ai criteri di ricerca dell’utente. Ora, sfruttando la piattaforma aperta di Qlik, la tecnologia di estensione e il connettore Qlik DataRobot open source, DataRobot consente agli utenti di Qlik di sviluppare e democratizzare i modelli di apprendimento automatico.

    Questa integrazione senza soluzione di continuità consente un rimodellamento predittivo all’interno di un’unica interfaccia, assicurando all’utente il miglior modello possibile per la propria analisi.

    L’estensione e il connettore open source di Qlik permettono:

    • Di preparare e inviare dati da Qlik Sense direttamente a DataRobot;
    • Combinazioni di dati da qualsiasi tabella all’interno del modello di dati associativi, offerti direttamente in DataRobot per l’elaborazione;
    • Di gestire un progetto DataRobot direttamente all’interno di Qlik, inviando modelli eseguiti e valutati direttamente alla loro applicazione Qlik;

    Come riferito in una nota ufficiale da Seann Gardiner, SVP Business Development presso DataRobot: “Le aziende leader stanno manifestando esigenze in termini di IA e apprendimento automatico, e desiderano applicare queste innovazioni su vasta scala in tutto il business. L’automazione dell’analisi dei dati e dei modelli predittivi di Machine Learning soddisfano un bisogno a cui i ricercatori non riescono a rispondere pienamente e consentiranno agli utenti aziendali di ottenere più valore e comprensione da dati”.

     

     

     

     

     

     

     

    AI DataRobot intelligenza artificiale Machine Learning Modelli predittivi Qlik
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.