• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Artec rinnova il Data Center con MegaByte

    Artec rinnova il Data Center con MegaByte

    By Redazione LineaEDP27/11/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Implementando la soluzione di iperconvergenza basata su hardware Lenovo e software Proxmox Artec ha ottenuto un Data Center moderno e performante

    Artec
    da sinistra: Roberto Vicenzi – Direttore Commerciale & Marketing di MegaByte, Claudio Gennari – Direttore Tecnico di MegaByte, Claudio Gallerani – Amministratore Delegato di Artec, Alberto Fortini – Direttore Commerciale & Marketing di Artec

    Ottimizzazione delle prestazioni e affidabilità senza compromissione del budget: erano queste le esigenze primarie di Artec quando ha scelto di rinnovare completamente il proprio Data Center.

    MegaByte, grazie alla sua esperienza nell’innovazione di infrastrutture IT, ha permesso di ridurre drasticamente i costi legati al software e alla gestione IT, pur mantenendo elevati livelli di sicurezza e prestazioni. Questa sfida è stata affrontata con una soluzione personalizzata e conveniente, che ha permesso ad Artec di modernizzare il Data Center e risparmiare sul software sostituendo VMware con Proxmox.

    Innovazione del Data Center con l’iperconvergenza e la sostituzione di VMware con Proxmox

    La soluzione proposta ha portato Artec a adottare una nuova architettura di iperconvergenza: un approccio che unisce in modo intelligente il computing, lo storage e le risorse di rete in un unico ambiente altamente integrato. Grazie a Proxmox, Artec ora utilizza una piattaforma ad alte prestazioni, che offre i vantaggi di un sistema altamente affidabile senza i costi elevati associati ai tradizionali software di virtualizzazione come VMware.

    Inoltre, il nuovo sistema di backup integrato, Proxmox Backup, garantisce una protezione dei dati completa e sicura, sia on-premise sia nel cloud. Questo sistema non solo fornisce un alto livello di sicurezza, ma contribuisce a un ulteriore risparmio sui costi operativi, riducendo la necessità di soluzioni di backup esterne e costose.

    “Con Proxmox e la nostra esperienza”, evidenziano Alessandro Gennari, Fondatore & Direttore Tecnico di MegaByte e Roberto Vicenzi, Direttore Commerciale & Marketing di MegaByte, “abbiamo dimostrato che l’innovazione non è solo un sogno, ma un investimento concreto che genera risparmi tangibili. La partnership con Artec è la prova che la tecnologia può essere un alleato strategico per le aziende”.

    Il cliente Artec ha ottenuto vantaggi e risparmi ad affidare tutta la gestione dell’infrastruttura IT al partner MegaByte

    Con il Data Center rinnovato, Artec ha scelto di affidare a MegaByte la gestione completa dell’infrastruttura IT. MegaByte ha implementato il servizio MOMAMB (MOnitoring MAnagement MegaByte), un sistema di monitoraggio attivo e gestione che garantisce supporto e controllo 7 giorni su 7, 24 ore su 24, per l’intera infrastruttura.

    Affidarsi a MegaByte ha permesso ad Artec di operare senza dipendenti IT interni, riducendo i costi di personale e aumentando la sicurezza e la qualità del servizio. Grazie a MOMAMB, Artec può concentrarsi completamente sul proprio core business, certa che ogni aspetto dell’IT – dal monitoraggio dell’infrastruttura alla gestione degli utenti – è nelle mani di esperti sempre pronti a intervenire.

    “La collaborazione con MegaByte”, evidenziano Claudio Gallerani, Amministratore Delegato di Artec e Alberto Fortini Direttore Commerciale e Marketing di Artec, “è stata fondamentale per il nostro successo. La loro competenza e la loro capacità di ascoltare le nostre esigenze ci hanno permesso di trovare la soluzione ideale. I risultati sono stati sorprendenti e ci permettono di guardare al futuro con ottimismo”.

    Questi sono gli scenari futuri e la conclusione finale sui vantaggi ottenuti dal cliente nel rinnovo del Data Center

    Grazie a MegaByte, Artec ha ottenuto un Data Center moderno e performante, che risponde perfettamente alle esigenze attuali e future. La soluzione di iperconvergenza basata su hardware Lenovo e software Proxmox, garantisce un ottimo rapporto qualità-prezzo, mentre i servizi di gestione completa assicurano un’infrastruttura IT sicura, efficiente e costantemente monitorata.

    MegaByte guarda al futuro insieme ad Artec, pronta a supportarla in nuove evoluzioni tecnologiche per affrontare le sfide del domani.

     

    data center innovazione iperconvergenza MegaByte partnership Proxmox
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.