• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    • Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano
    • Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile
    • 8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»BT Group sceglie Juniper Networks

    BT Group sceglie Juniper Networks

    By Redazione LineaEDP15/08/20235 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    BT Group trasforma il suo approccio al business con una rete cloud core di Juniper Networks in grado di abilitare nuovi servizi globali di qualità e su vasta scala

    BT logo

    Juniper Networks, azienda specializzata nelle reti sicure basate su AI, supporta il percorso di trasformazione intrapreso da BT Group verso un’infrastruttura cloud core scalabile, solida e automatizzata, a vantaggio di aziende e clienti privati. BT Network Cloud supporta diverse applicazioni di rete a banda larga, fissa e mobile, e altri servizi critici su un’unica piattaforma, utilizzando i servizi professionali e le soluzioni cloud native di Juniper Networks.

    Con questa implementazione strategica, BT Network Cloud è cresciuta per poter gestire molteplici applicazioni chiave basate sulla rete quali voce e dati mobili, autenticazione broadband e telefonate IP per decine di milioni di clienti, senza costi aggiuntivi di gestione. L’impiego dell’innovativa tecnologia di Juniper – che comprende il consolidamento dell’infrastruttura e la virtualizzazione, insieme a una maggiore densità hardware e un notevole risparmio energetico – ha permesso di ridurre gli spazi e i consumi di energia realizzando un’infrastruttura sostenibile.

    BT Group semplifica e migliora la qualità del servizio con una rete cloud agile

    BT Network Cloud supporta le applicazioni alla base dei servizi di rete business e consumer di BT Group nel Regno Unito. Il fabric ad alte prestazioni e alta disponibilità di Juniper per BT Network Cloud garantisce estrema solidità e ottime performance alle applicazioni core di BT Group rivolte a una base di utenti ampiamente distribuita sul territorio. Il passaggio da piattaforme dedicate per ciascuna applicazione a un’infrastruttura condivisa permette di risparmiare e ottimizzare le risorse, riducendo in modo significativo l’impatto ambientale.

    La rete cloud ottimizza la qualità dei servizi e semplifica il deployment e la gestione delle applicazioni core, il che si traduce in maggiore possibilità di innovazione e agilità nell’offerta di nuovi servizi quali, ad esempio, i servizi 5G avanzati.

    L’implementazione e la scalabilità del 5G per soddisfare la domanda digitale

    L’introduzione del 5G ha creato per BT Group l’opportunità unica di trasformare la sua rete core affinché fosse meglio posizionata per offrire ai clienti una gamma dinamica di nuovi servizi su una scala senza precedenti. BT Group ha scelto di costruire una rete cloud per realizzare una piattaforma condivisa per le applicazioni core, che supportano servizi broadband, fissi e mobili. BT Group ha dovuto migrare decine di milioni di abbonati mobili, implementando con successo l’intera infrastruttura applicativa mobile sulla sua rete cloud.

    L’obiettivo del progetto pluriennale di BT Group era disporre, al termine della transizione, di una rete core broadband, fissa e mobile all’avanguardia e basata su container, capace di migliorare l’agilità, l’efficienza operativa e la sostenibilità, nonché di soddisfare i requisiti di compliance.

    Elementi principali:

    • BT utilizza Juniper nella sua rete cloud per la soluzione SDN (Software-Defined Networking), lo switching e i firewall. In particolare, il service provider si serve della piattaforma SDN Juniper per automatizzare la creazione e la gestione del suo cloud telco basato su OpenStack. La piattaforma offre orchestrazione SDN ibrida e controllo centralizzato della sicurezza, del routing e dello switching virtuale. BT utilizza applicazioni containerizzate cloud native e ottimizza i costi con OpenStack.
    • Gli switch Juniper QFX Series offrono il fabric ad alte prestazioni e alta disponibilità necessario per supportare BT Network Cloud, che è rapidamente diventata la più grande infrastruttura cloud basata su container al mondo e che continua a crescere.
    • La piattaforma cloud nativa di BT è implementata in diverse località nel Regno Unito e costituisce un’architettura distribuita pensata per poter essere agevolmente adattata in funzione della domanda e per erogare i servizi in prossimità degli utenti finali, a differenza delle strutture centralizzate più tradizionali.
    • Juniper ha collaborato con BT per costruire un fabric ad alte prestazioni e alta disponibilità per BT Network Cloud. I data center di BT contengono più di mille Switch QFX Series e 2000 vRouter di Juniper. Gli switch connettono tutti i server applicativi mission-critical alla rete core. La piattaforma SDN è implementata sui server per fornire funzioni di routing virtualizzato e connettere i carichi di lavoro in modo sicuro sulla rete BT.
    • I firewall virtuali vSRX di Juniper proteggono e rendono sicuro l’intero traffico dei data center. Essi offrono funzioni di traduzione degli indirizzi di rete che per uno dei fornitori di applicazioni BT non era possibile offrire nel software.
    • BT Group ha selezionato Juniper in virtù della sua eccellenza tecnologica e della capacità di fornire una soluzione di rete completa e comprensiva di hardware, software e strumenti che integrano l’affidabilità con l’intero stack cloud.
    • Grazie ai servizi professionali di Juniper, BT ha completato il progetto nei tempi previsti, garantendo il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi del gruppo in termini di livello di servizio, disponibilità e performance delle applicazioni.

    “I servizi di telecomunicazione sono diventati indispensabili per la vita di consumatori e imprese e BT Group, in qualità di principale fornitore di servizi di rete del Regno Unito, sente la responsabilità di essere all’avanguardia nell’offerta di soluzioni digitali sostenibili cloud native del futuro”, afferma Howard Watson, Chief Security & Networks Officer di BT Group. “Lavorare con partner come Juniper ci aiuta a garantire che la nostra infrastruttura critica, la rete e i servizi siano agili, sicuri e resilienti sul lungo termine. I nostri milioni di clienti possono riporre la loro totale fiducia nell’integrità basata sull’esperienza dei servizi digitali su cui fanno affidamento”.

    “Siamo felici che le soluzioni di rete cloud native e i servizi professionali di Juniper siano stati scelti come fondamenti di BT Network Cloud”, commenta Raj Yavatkar, Chief Technology Officer di Juniper Networks. “BT può così soddisfare le esigenze che la nuova fase di trasformazione digitale su ampia scala comporta e sfruttare tutta la potenza della rete per abilitare nuovi servizi digitali per i propri clienti, supportata da un’architettura cloud nativa che garantisce sicurezza, automazione, scalabilità e agilità”.

    BT Group juniper networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita

    27/10/2025

    Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”

    26/10/2025

    Portolano Cavallo è il primo studio legale italiano ad adottare Legora, piattaforma di AI generativa per studi legali

    15/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.