• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»E.ON migra sul cloud di Oracle per gestire i processi HR

    E.ON migra sul cloud di Oracle per gestire i processi HR

    By Redazione LineaEDP30/01/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con Oracle Cloud HCM E.ON gestirà l’operatività e i processi HR globali dei suoi 75.000 dipendenti in una piattaforma unificata

    E.ON

    E.ON, una delle maggiori aziende energetiche europee, ha scelto Oracle Fusion Cloud Human Capital Management (HCM) per gestire i propri processi HR globali e offrire un’esperienza più coinvolgente e personalizzata ai suoi oltre 75.000 dipendenti. Con Oracle Cloud HCM, E.ON sarà in grado di centralizzare e semplificare la gestione dei processi HR, approfondire la conoscenza dei propri dipendenti con informazioni di dettaglio e contemporaneamente migliorarne l’esperienza.

    Oltre 47 milioni di clienti acquistano da E.ON elettricità, gas, prodotti digitali o soluzioni per la mobilità elettrica, l’efficienza energetica e la salvaguardia del clima. Per migliorare gli insight sui dipendenti – in costante crescita -, ma anche i processi decisionali e la gestione stessa, E.ON ha voluto portare i propri processi HR a un nuovo livello di efficienza e di avanguardia tecnologica con una piattaforma unificata, che connette i dati tra più linee di business, arrivando a selezionare Oracle Cloud HCM, dopo un’attenta valutazione.

    I vantaggi di Oracle Cloud HCM per E.ON

    Oracle Cloud HCM consentirà a E.ON di standardizzare le procedure HR a livello globale e di sfruttare le funzionalità di AI integrate per automatizzare i processi, ridurre il tempo dedicato alle attività amministrative e al contempo migliorare la produttività dei dipendenti.

    La situazione del mercato per i fornitori di energia, in Germania in particolare, è in fase di trasformazione. La digitalizzazione è una componente chiave della transizione energetica sostenibile.

    Oracle Cloud HCM fa parte della suite delle Oracle Fusion Cloud Applications ed è una soluzione completa che collega tutti i processi legati alle risorse umane, dall’assunzione al pensionamento, in un’unica piattaforma sviluppata nativamente in cloud e dotata di funzionalità di AI incorporate che ottimizzano l’esperienza dei dipendenti. Collegando tutti i dati relativi alle persone, al lavoro e alle competenze in un’unica piattaforma, i team HR hanno accesso a un’unica fonte di verità (“single source of truth”) che supporta la definizione di strategie di sviluppo delle persone. Inoltre, l’intelligenza artificiale integrata funge da consulente per analizzare i dati sulla forza lavoro, generare contenuti e aumentare o automatizzare i processi per migliorare le attività aziendali.

    Dichiarazioni

    “In Oracle Cloud HCM abbiamo trovato un equilibrio tra un’architettura complessa e un’interfaccia utente semplice”, ha dichiarato la Dr. Verena Stengel, Direttrice del programma di trasformazione digitale delle risorse umane di E.ON. “Ci aspettiamo di ottenere non solo processi più efficienti, ma anche una migliore esperienza d’uso per i nostri candidati, dipendenti e manager”.

    “E.ON sta intraprendendo un ambizioso progetto di trasformazione delle sue attività HR. Oracle Cloud HCM offre la flessibilità e la scalabilità di cui un’azienda come E.ON ha bisogno per rendere i propri processi HR a prova di futuro”, ha dichiarato Niels Ole Jensen, VP applications, Oracle Germania. “Oracle Cloud HCM aiuterà E.ON a gestire meglio la sua forza lavoro in crescita, a prendere decisioni più informate basate sui dati e a ottimizzare l’esperienza dei dipendenti, in tutta l’azienda”.

    Hr Oracle Oracle Fusion Cloud Human Capital Management trasformazione digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.