• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Grant Thornton: partnership strategica con Esker per automatizzare processi aziendali

    Grant Thornton: partnership strategica con Esker per automatizzare processi aziendali

    By Redazione LineaEDP04/05/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grant Thornton sceglie Esker per l’automazione dei processi a supporto delle funzioni finance e customer service, volto a rafforzare la dematerializzazione e l’automatizzazione dei processi di business

    Esker partnership con Grant Thornton

    Grant Thornton, member firm italiana del network di consulenza Grant Thornton International Ltd, annuncia l’avvio di un accordo di partnership strategica con Esker, piattaforma cloud globale per l’automazione dei processi a supporto delle funzioni finance e customer service, volto a rafforzare la dematerializzazione e l’automatizzazione dei processi di business grazie ai servizi e alle funzionalità offerte dalle soluzioni integrate della piattaforma.

    L’accordo siglato, che prevede la commercializzazione delle soluzioni Esker, si inserisce nella strategia di espansione e crescita di Grant Thornton che – grazie agli oltre 35 anni di esperienza di Esker nel campo della digitalizzazione valorizzata dalla sua presenza nel 2021 Magic Quadrant per la suite Procure-to-Pay e 2022 Magic Quadrant per Integrated Invoice-to-Cash Applications – potrà accrescere la propria competitività nel mercato di riferimento e attribuire valore aggiunto ai servizi offerti ai propri clienti grazie alla digitalizzazione dei processi.

    Per far sì che i consulenti di Grant Thornton raggiungano una completa autonomia nell’applicazione delle soluzioni Esker, la partnership prevede un percorso formativo che permetta loro una conoscenza approfondita della piattaforma, per poter successivamente progettare e implementare le soluzioni cloud-based in linea con i requisiti dei propri clienti. Attualmente, un team dedicato di professionisti Grant Thornton ha già completato un primo ciclo di training presso la Esker University focalizzato ad acquisire competenze qualificate nei processi di gestione di ciclo attivo order to cash e di ciclo passivo procure to pay.

    Più nel dettaglio, per quanto riguarda i primi progetti in pipeline, è prevista dapprima una fase di specializzazione nei processi di ciclo passivo (Accounts Payable e Procurement), quindi nella realizzazione di soluzioni per automatizzare la fatturazione passiva (ricezione, validazione, reportistica e archiviazione) e di soluzioni per automatizzare la gestione degli acquisti indiretti (inserimento, visibilità, controllo budget e workflow approvativo). Per quanto riguarda la tipologia di aziende a cui saranno rivolte queste soluzioni, Grant Thornton ha saputo cogliere le migliori opportunità di business nell’industria del Retail e Fashion, settori su cui si focalizzerà nel breve-medio termine.

    L’accordo vuole rappresentare un significativo passo avanti anche in termini di valorizzazione dell’offerta consulenziale rivolta ai clienti, in quanto le imprese che collaborano con Grant Thornton potranno godere di importanti benefici in termini di tempo, costi e risorse impiegate. Grazie alle soluzioni Esker, infatti, l’azienda potrà migliorare la business continuity; rendere i processi aziendali più efficienti, riducendo i costi operativi, e più veloci, eliminando le attività manuali; garantire la massima visibilità e trasparenza nei processi documentali; migliorare le relazioni strategiche con i fornitori e promuovere la sostenibilità ambientale.

    Roberto Antoniotti, CEO di Grant Thornton Digital, ha commentato: “In un contesto sempre più competitivo come quello attuale, l’automazione e la conseguente ottimizzazione dei processi aziendali rappresenta un elemento fondamentale per potersi differenziare dal mercato e attribuire maggior valore ai servizi offerti ai propri clienti. Va in questa direzione la collaborazione con Esker che siamo certi porterà ad importanti risultati per i nostri clienti, che daranno vita, nel lungo periodo, a proficue e ambiziose opportunità di business. Rendere i processi paperless, automatizzare le procedure di gestione degli ordini e di fatturazione liberandole dall’intervento umano, significa poter efficientare il nostro business, massimizzando i tempi e ottimizzando le performance desiderate, ma anche stimolare la nostra clientela ad interfacciarsi sempre più con strumenti innovativi e digitali, in modo da restare al passo con le loro aspettative in continua evoluzione”.

    “L’alleanza con Grant Thornton supporta la nostra strategia di costruire una rete di partner per ampliare la base clienti e sviluppare nuove opportunità di business” ha dichiarato Giovanni Gavioli, Managing Director di Esker Italia. “La loro presenza globale ci aiuterà a fornire, ad un numero sempre più alto di aziende, una miglior visibilità e un maggior risparmio attraverso l’automatizzazione del cash conversion cycle”.

    Esker Grant Thornton
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Unipol Assicurazioni realizza una piattaforma basata sulla GenAI di IBM

    13/11/2025

    Bradesco Seguros sceglie la soluzione di GenAI di GFT Technologies

    11/11/2025

    Autostrade per l’Italia si trasforma con SAP

    10/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.