• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Isolfin riorganizza i suoi processi interni con SAP

    Isolfin riorganizza i suoi processi interni con SAP

    By Redazione LineaEDP25/04/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Seguita da Engineering, Isofin ha adottato SAP S/4HANA Cloud per supportare lo sviluppo dell’azienda a livello internazionale

    Isolfin, azienda italiana specializzata nell’erogazione di servizi di facility management a livello internazionale in contesti legati al settore industriale, petrolchimico, navale ed energetico, ha implementato SAP S/4HANA Cloud.

    Nonostante la situazione di incertezza dei mercati, infatti, Isolfins sta registrando una crescita esponenziale e ha manifestato in poco tempo la necessità di riorganizzare i propri processi interni, migliorare la capacità di gestione dei dati e l’interfaccia con i committenti.

    Isofin: gestione univoca, intelligente e automatizzata

    Come realtà che opera su scala mondiale, Isolfin necessitava di una gestione univoca, intelligente e automatizzata che le permettesse di avere dati sempre aggiornati, processi efficaci, e standard adeguati per i diversi contesti nazionali e non. Il management dell’azienda aveva compreso l’importanza strategica di una trasformazione digitale, e ha quindi scelto Engineering per essere al proprio fianco nell’implementare l’ERP in cloud SAP S/4HANA Cloud.

    Decisioni che si sono rivelate vincenti per rispondere al meglio alle esigenze di business, e muoversi con sicurezza e agilità anche sui mercati internazionali.

    Con SAP digitalizzazione pervasiva e TCO scalabile

    SAP S/4HANA Cloud, soluzione aperta all’integrazione con le altre piattaforme del gruppo, ha permesso di raggiungere una digitalizzazione pervasiva e un TCO altamente scalabile: una scelta che ha risposto alle esigenze di trasformazione e ha consentito di accelerare il business di Isolfin.

    Un altro fattore molto importante nell’adozione dell’ERP cloud di SAP è stata la collaborazione con Engineering che ha supportato e costruito in Isolfin un modello organizzativo, che coinvolge tutte le risorse aziendali, orientato all’innovazione con l’obiettivo di semplificare i processi operativi, aumentare la collaborazione interna, migliorare le performance e la misurazione e agevolare le relazioni con i committenti.

    Il nuovo modello organizzativo, in combinazione con la tecnologia innovativa di SAP S/4HANA Cloud, ha permesso a Isolfin di ottenere un aumento della produttività, una gestione più agile ed efficace e l’eliminazione di costi, errori e ridondanze.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Marco Nori, CEO Isolfin: «Quando abbiamo iniziato a discutere questo tema con Engineering, la disponibilità di SAP S/4HANA Cloud si è rivelata un fattore decisivo nella nostra scelta finale. Per essere globalmente competitivi e continuare a offrire altissimi standard di qualità, abbiamo bisogno di uniformare e internazionalizzare i nostri processi e i costi classici delle licenze on premise possono scoraggiare una media impresa. Invece, la flessibilità e la scalabilità del cloud sono stati gli elementi determinanti che ci hanno convinto della bontà della nostra scelta e i risultati ottenuti ci hanno dato ragione».

    Per Massimo Alfonsi, Business Development Manager, Engineering Enterprise Solutions: «L’approccio consulenziale e tailor made di Engineering ha fatto la differenza nella realizzazione di questo progetto. L’inaspettato arrivo del Covid-19 ha totalmente sconvolto equilibri e processi: ma siamo riusciti a portare a termine l’implementazione con successo, grazie a modalità operative e strategiche supportate dalla piattaforma digitale. L’ecosistema digitale genera valore anche per l’intera supply chain, fornendo più modi per migliorare le proposte di servizio. SAP S/4HANA Cloud favorisce la collaborazione tra persone, dati, processi che sono collegati dall’uso della piattaforma digitale per favorire la condivisione di dati e attività per fornire risultati utili a tutte le parti coinvolte. L’idea è quella di creare una raccolta di servizi flessibili che possano spostarsi e adattarsi rapidamente alle esigenze in continua evoluzione di un’azienda come Isolfin».

    Infine, secondo Adriano Ceccherini, Direttore Mid Market e Canale di SAP Italia e Grecia: «Il caso di Isolfin evidenzia come la flessibilità di un ERP in cloud intelligente come SAP S/4HANA Cloud sia in grado di indirizzare le esigenze di business di tutte quelle organizzazioni che necessitano di un’infrastruttura flessibile che le accompagni nel loro percorso di crescita e digitalizzazione, permettendo anche di facilitare una presenza internazionale grazie alle funzionalità e agli standard riconosciuti globalmente della nostra tecnologia».

     

    Engineering Isofin SAP S/4HANA Cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025

    Autostrade per l’Italia trasforma i servizi con ServiceNow

    11/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.