• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    • DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb
    • TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia
    • Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza
    • Vertiv: architetture di riferimento per il Blueprint NVIDIA Omniverse DSX
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Machine translation Almawave per il ministero del Turismo

    Machine translation Almawave per il ministero del Turismo

    By Redazione LineaEDP13/02/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La tecnologia di machine translation (traduzione automatica) di Almawave utilizzata per la traduzione multilingua del portale www.italia.it

    machine translation-ai generativa
    Foto di Gerd Altmann da Pixabay

    Almawave si è aggiudicata la gara indetta dal Ministero del Turismo relativa alla fornitura di tecnologie di machine translation (traduzione automatica), basate sull’Intelligenza Artificiale.

    Il contratto, della durata di tre anni, permetterà la traduzione multilingua dei contenuti del sito ufficiale del turismo italiano www.italia.it.

    Come sottolineato in una nota ufficiale della società, grazie alle tecnologie di AI e ai modelli di machine translation del Gruppo Almawave, opportunamente addestrati e integrati con servizi professionali per garantirne la massima qualità, il Ministero del Turismo potrà disporre di un servizio di traduzione automatizzata di tutte le notizie e informazioni che saranno pubblicate sul portale. Le lingue abilitate saranno l’inglese, lo spagnolo, il francese, il tedesco e il portoghese.machine translation

    Come sottolineato da Valeria Sandei, Amministratore Delegato di Almawave: «Siamo davvero orgogliosi di poter collaborare con il Ministero del Turismo in questo progetto ad alto valore aggiunto in cui la nostra tecnologia di machine translation potrà portare efficienza e qualità alla Pubblica Amministrazione, in un comparto strategico del Paese come quello turistico.  È un altro importante risultato ottenuto grazie alla nostra profonda conoscenza delle tecnologie legate all’interpretazione del linguaggio scritto e parlato e all’impegno che mettiamo quotidianamente in campo per accompagnare i nostri clienti nel proprio processo di trasformazione digitale».

    Il sito sarà implementato con contenuti e informazioni come previsto dal progetto per il Tourism Digital Hub (TDH), il portale digitale nato per innovare e connettere digitalmente l’offerta e la promozione turistica del Paese, consentendo il collegamento dell’intero ecosistema del settore. Tra gli obiettivi principali quello di incrementare flussi, destinazioni e spesa, migliorando la qualità dell’offerta turistica italiana.

    Il progetto del Tourism Digital Hub si inserisce tra le iniziative finanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per 114 milioni di euro, e rientra nella missione dedicata a digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo.

     

    Almawave cultura e turismo machine translation Ministero del Turismo PNRR Tourism Digital Hub traduzione automatica www.italia.it
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    31/10/2025

    Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud

    29/10/2025

    EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita

    27/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.