• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile
    • Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day
    • Il Comune di Napoli accelera sulla trasformazione digitale con IBM
    • AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano
    • Recruiting: quando l’AI diventa un rischio per l’immagine aziendale
    • Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione in Europa
    • NTT DATA sigla un accordo di collaborazione strategica con AWS
    • Il vulnerability management per prevenire i data breach
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Nippon Gases Italia riduce i costi grazie a Minsait

    Nippon Gases Italia riduce i costi grazie a Minsait

    By Redazione LineaEDP16/06/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nippon Gases Italia risparmia ben il 32% in due anni grazie all’automazione dei processi introdotta da Minsait

    Nippon Gases Italia, società specializzata nell’ambito dei gas industriali, medicali e refrigeranti, è stata supportata da Minsait nel proprio percorso di automazione intelligente dei processi. Il progetto, partito nel 2021, ha portato in due anni a una riduzione dei costi del 32% per l’azienda e all’automazione di oltre 13 processi di back-end.

    In seguito a una fase di assesment che ha consentito l’identificazione dei processi critici, Minsait e Nippon Gases Italia, attraverso l’implementazione di soluzioni di Intelligent Process Automation (IPA), hanno automatizzato oltre 4000 operazioni annue relative alle entrate di magazzino e agli addebiti ai clienti, che in precedenza venivano eseguite da personale proveniente da diverse aree aziendali.

    Nippon Gases Italia: i vantaggi del progetto firmato Minsait

    Grazie a tecnologie di Robotic Process Automation (RPA), Document understanding (abilitate dall’intelligenza artificiale) e algoritmi logici sviluppati ad hoc, i documenti degli ordini in arrivo a Nippon Gases vengono elaborati dal robot, le informazioni estratte sono verificate con quelle già esistenti nei sistemi e vengono memorizzate nel database al fine di migliorare l’abilità di estrazione dei dati del robot e di ridurre ulteriormente i tempi. Al termine di questo procedimento, le informazioni recuperate vengono processate e viene creata la fattura. All’interno di questo processo gli esseri umani intervengono per prendere decisioni intermedie – comprese le approvazioni, le escalation e le eccezioni – grazie all’accesso all’automazione tramite dispositivi mobile o schede del browser.

    Tra i principali vantaggi del progetto, oltre alla diminuzione dei costi e dei tempi di elaborazione, si registra anche un miglioramento dell’efficienza operativa e una diminuzione del livello di errore. Inoltre, l’implementazione dell’IPA consente di valorizzare al massimo il talento umano, spostando il focus dei dipendenti da attività ripetitive e monotone a compiti più gratificanti e a più alto valore aggiunto.

    Migliorata l’efficienza dei processi e generato un significativo risparmio economico

    “Siamo orgogliosi di contribuire al percorso di automazione intelligente dei processi di Nippon Gases Italia. Grazie alle soluzioni di Intelligent Process Automation abbiamo migliorato l’efficienza dei loro processi aziendali e generato un significativo risparmio economico in soli due anni“, ha dichiarato Giammaria Ripoli, responsabile Digital Operations in Italia di Minsait.

    Nippon Gases Italia“La collaborazione con Minsait ha favorito l’introduzione nel Gruppo Nippon Gases Italia di tecnologie per noi totalmente innovative, quale l’IPA e l’RPA. Grazie a questa prima esperienza e all’approccio condiviso riteniamo di avere sviluppato un modello di successo su cui puntare per migliorare anche in altre aree aziendali“, ha dichiarato Fabrizio Alessi Innocenti, ERP Business Reengineering Manager di Nippon Gases Italia.

    Document understanding Fabrizio Alessi Innocenti Giammaria Ripoli Intelligent Process Automation Minsait Nippon Gases Italia Robotic Process Automation
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Comune di Napoli accelera sulla trasformazione digitale con IBM

    06/10/2025

    Il Gruppo Tea modernizza l’IT con S2E

    23/09/2025

    Henkel semplifica la gestione dei resi e dei cambi con l’AI di SAP

    22/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day

    06/10/2025

    Recruiting: quando l’AI diventa un rischio per l’immagine aziendale

    06/10/2025

    Il vulnerability management per prevenire i data breach

    03/10/2025

    Password più sicure con i consigli di Cisco

    02/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.