• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    • Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:
    • TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia
    • E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI
    • Digital Transformation: è più importante la tecnologia o il caso d’uso?
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Piattaforma enteprise in cloud per Successori Reda

    Piattaforma enteprise in cloud per Successori Reda

    By Redazione LineaEDP21/07/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’eccellenza biellese specializzata nel tessile ha annunciato il consolidamento della propria collaborazione strategica con Avanade e Microsoft

    Cloud

    Con l’intento di rendere ancora più efficienti i suoi processi strategici, Successori Reda, gruppo biellese specializzato nella produzione di tessuti in lana Merino di alta qualità, ha annunciato il consolidamento della propria collaborazione strategica con Avanade e Microsoft.

    Puntando su una gestione efficiente e intelligente di processi e dati per affrontare le sfide del mondo fashion, l’azienda ha scelto di proseguire il proprio percorso di trasformazione digitale all’insegna del cloud computing.

    Nello specifico, il progetto messo a punto ruota intorno all’implementazione di un sistema gestionale integrato e scalabile in grado di sostenere il continuo sviluppo dell’azienda e supportarne adeguatamente il business tramite una piattaforma in cloud.

    Processi gestiti in maniera intelligente

    Da qui la scelta di una soluzione ERP flessibile e sicura e di poter al contempo effettuare analisi predittive anche grazie a strumenti di AI integrati nel cloud di Microsoft e cruciali per guidare i processi decisionali in un settore in continua trasformazione come quello della moda. Un elemento fortemente distintivo del progetto è rappresentato dall’integrazione della piattaforma ERP con il MES (Manufacturing Enterprise System), che interconnette macchine, persone e sistemi e consente la piena integrazione tra le informazioni aziendali. La soluzione, basata sulla piattaforma cloud di business application Microsoft Dynamics 365 e completata da Microsoft Power Platform e Customer Insights, sarà utilizzata da tutto il gruppo e vedrà una integrazione successiva con il CRM, con l’obiettivo di rendere sempre più efficiente e intelligente la gestione dei processi, delle informazioni e delle relazioni con la clientela per rispondere meglio alle esigenze del mercato.

    Come riferito in una nota ufficiale da Francesco Botto Poala, Chief Operating Officer, Successori Reda: «Sostenibilità e innovazione sono i motori della storia e del successo di Reda che ogni giorno ci spingono a lavorare sulla ricerca e sul cambiamento. Queste sono le caratteristiche principali anche del progetto che abbiamo costruito e che ci permette di essere così unici da avere una piattaforma enterprise in cloud per gestire tutto il processo produttivo, dal sourcing dei materiali alla consegna del prodotto finito al cliente b2b ed e-commerce. Un percorso di trasformazione digitale reso possibile anche grazie alla collaborazione strategica con Microsoft, che ha messo a disposizione l’affidabilità e la sicurezza delle proprie tecnologie d’avanguardia, e Avanade, con la grande competenza nell’implementazione della tecnologia e nella mappatura dei processi di business e di industry».

    Per Emiliano Rantucci, General Manager di Avanade Italy: «Lavorare con Reda e aiutarla a vincere la sfida dell’innovazione è per noi un motivo di orgoglio. Reda, come testimoniano i suoi successi, dimostra come per emergere in un mercato iper competitivo come quello del fashion occorra adottare un modello di trasformazione continua che ruota attorno alla valorizzazione del patrimonio informativo aziendale. Ricerca della qualità, creatività, cura del dettaglio e attenzione alle esigenze del cliente devono essere sostenute ed esaltate dall’utilizzo di tecnologie innovative che pervadano i diversi ambiti aziendali, non solo i dipartimenti IT. Da sempre in Avanade affianchiamo i nostri clienti collaborando con le diverse “anime” del business, per comprenderne a fondo le esigenze e identificare, con un approccio agile, soluzioni in grado di sostenerle nel raggiungere i loro obiettivi».

    Infine, secondo Giacomo Frizzarin, Direttore della Divisione Small, Medium and Corporate di Microsoft Italia: «Per eccellere si deve avere il coraggio di innovare, come dimostra il percorso di trasformazione digitale realizzato da Reda, un’autentica gemma del Made-in-Italy che nel tempo ha saputo innovare per competere in un comparto in costante evoluzione e che ora intende proseguire il proprio percorso di crescita puntando sul Cloud Microsoft. Siamo orgogliosi di collaborare con Reda insieme a un partner strategico come Avanade, perché siamo convinti che la piattaforma cloud Dynamics 365 e la Microsoft Power Platform possano abilitare una gestione ancora più efficiente e intelligente dei processi e liberare ulteriore potenziale, valorizzando il patrimonio informativo aziendale, abilitando Reda a far fronte alle sfide attuali del mercato, ma soprattutto ad armarsi per essere ancora più competitiva nello scenario globale. Microsoft s’impegna da sempre per supportare le PMI italiane verso un’innovazione funzionale agli obiettivi di business e alla crescita. Con le nostre tecnologie rendiamo le aziende antifragili e capaci di reagire e ripartire più forti di prima».

     

    Avanade ERP microsoft Strategia cloud Successori Reda
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI

    03/11/2025

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    31/10/2025

    Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.