• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»SaaS Generix Supply Chain per Carrefour Brasile

    SaaS Generix Supply Chain per Carrefour Brasile

    By Redazione LineaEDP23/09/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Carrefour ha scelto la soluzione di supply chain in SaaS di Generix Group per tutti i suoi centri di distribuzione in Brasile

    Per accrescere la competitività del proprio ruolo nel mercato brasiliano, Carrefour Brasile ha scelto la soluzione SaaS Generix Supply Chain per la gestione dei propri magazzini, che verrà implementata in tutti i centri di distribuzione del gruppo Carrefour del Paese.

    Generix Group, software vendor specializzato in soluzioni SaaS collaborative per le filiere della supply chain e del commercio, annuncia l’evoluzione della soluzione per la gestione di magazzino (WMS) del Gruppo Carrefour in Brasile alla modalità Software as a Service.

    280 mila mq di superficie di stoccaggio gestita

    Già cliente delle soluzioni Generix Group in numerosi Paesi in tutto il mondo da diversi anni, nel corso dei prossimi 10 mesi Carrefour implementerà la modalità SaaS in 12 centri di distribuzione proprietari ubicati in tutto il Brasile, tra cui il centro più grande del Paese nonché uno dei più grandi al mondo, con oltre 94.000 metri quadri. Complessivamente, con la soluzione Generix in modalità SaaS sarà gestita una superficie di stoccaggio di oltre 280.000 metri quadri.

    Si tratta di una decisione strategica per il gruppo Carrefour, considerato che il Brasile è il secondo mercato per importanza dopo la Francia, suo paese di origine. Il progetto è stato inoltre già concepito per integrare miglioramenti, estensioni e nuove funzionalità a breve e/o medio termine.

    La transizione alla modalità SaaS aiuterà Carrefour a creare un modello di gestione centralizzata per l’intera rete dei centri di distribuzione, con l’obiettivo di accrescere l’agilità in un’ottica di miglioramento continuo della rete logistica. Tale standardizzazione faciliterà l’evoluzione dei magazzini esistenti e l’apertura di quelli nuovi, nonché consentirà l’automazione dei processi di ogni centro di distribuzione della rete.

    Generix Datapower, gestione performance in tempo reale

    Le nuove funzionalità della soluzione permetteranno di accrescere le performance grazie all’utilizzo di nuovi algoritmi per la gestione del task interleaving e dello slotting. Un altro importante vantaggio della soluzione è il modulo di labor management, che faciliterà il controllo della gestione delle risorse.

    Il progetto prevede inoltre l’implementazione della soluzione Generix Datapower che sfrutterà appieno le tecnologie di Big Data e Data Analytics a vantaggio delle attività di Carrefour, permettendo di gestire al meglio gli indicatori delle performance operative in tempo reale.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Julien Boisnet, Chief Sales Officer di Generix Group: «Siamo partner di Carrefour già da molti anni e siamo entusiasti di continuare a supportare il gruppo nelle sue evoluzioni di mercato, fornendo soluzioni altamente scalabili che accompagnano tale crescita, come WMS e Datapower. Questa importante fase si allinea alla strategia globale di Carrefour di migrazione sul cloud».

    Per Marcelo Lopes, Direttore Supply Chain di Carrefour Brasile: «La migrazione delle nostre soluzioni al SaaS apre le porte di Carrefour Brasile e mondo alla digitalizzazione completa della supply chain. Questo ci permetterà di ottimizzare le nostre attività grazie all’elevata flessibilità e scalabilità della soluzione WMS di Generix Group, che ci supporta da diversi anni in tutto il mondo. Inoltre, in un prossimo futuro sarà molto facilitata l’estensione di nuove funzionalità come lo slotting e la triangolazione, ad esempio».

    Carrefour Brasile Generix saas supply chain
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Supply chain: prepararsi agli imprevisti per aumentare la resilienza

    16/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.