• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Sisal scommette su Dynatrace

    Sisal scommette su Dynatrace

    By Redazione LineaEDP08/05/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sisal migliora l’efficienza delle sue piattaforme di gioco e scommesse online grazie alla piattaforma Dynatrace

    Sisal

    Sisal, uno dei principali operatori internazionali nel settore del gioco regolamentato attualmente attivo in Italia, Marocco e Turchia, ha intrapreso un percorso di profonda evoluzione e una decisa accelerazione verso il digitale anche sotto la spinta dei cambiamenti imposti dal Covid 19, rendendo il canale online ancora più centrale all’interno della strategia del Gruppo.

    L’industria del gaming, infatti, ha affrontato un importante cambiamento in ambito digitale, con il passaggio degli operatori da un intrattenimento prevalentemente retail a quello online. Questa rapida digitalizzazione e il carattere fortemente competitivo del settore del gaming impongono una costante innovazione e la disponibilità di nuove soluzioni per differenziarsi sul mercato, garantendo agli utenti servizi affidabili e di qualità.

    In questo contesto di grande trasformazione dell’industria del gaming e dell’intrattenimento, Sisal ha trasformato le sue applicazioni principali adottando soluzioni cloud come i microservizi, insieme a una cultura DevOps. Per supportare queste nuove applicazioni e garantire un rollout senza interruzioni, Sisal ha scelto Dynatrace per monitorare tutte le fasi di implementazione.

    “Sisal rappresenta quella situazione tipica dove la tecnologia Dynatrace permette all’azienda di rispondere rapidamente alle dinamiche di trasformazione di un settore vivace come quello del gaming e delle scommesse online, mantenendo allo stesso tempo livelli alti di customer experience per i propri utenti”, ha dichiarato Emanuele Cagnola, Regional Director Italy di Dynatrace. “Dal 2015, anno in cui Sisal ha adottato Dynatrace, l’azienda ha costantemente incrementato il perimetro applicativo coperto dai nostri agent. Oltre a essere una conferma della fiducia nei nostri confronti, ribadisce il valore della piattaforma Dynatrace per chi, come Sisal, eroga servizi digitali caratterizzati da requisiti di affidabilità ed efficienza molto stringenti”.

    “Il grande vantaggio di una piattaforma come Dynatrace è quello di offrire visibilità attraverso tutti gli stack tecnologici, inclusi performance e qualità dei servizi. Guardandolo anche da un aspetto di digital experience, raccogliendo tutte le informazioni che possono provenire dai nostri clienti e dal loro utilizzo delle piattaforme, attraversando l’intero stack fino alle componenti di base delle infrastrutture. Questo per noi è un elemento cardine e per questo abbiamo scelto Dynatrace che consideriamo al momento un prodotto senza eguali nel fornire questo tipo di soluzioni e di supporto ai nostri team”, ha dichiarato Mario Martinelli, CTO di Sisal.

    Dynatrace ha anche aumentato la collaborazione tra i team di Sisal, fornendo un’unica fonte di verità in tutta l’organizzazione. Questo consente di condividere gli obiettivi di business, supportati da insight precisi e olistici, evitando che ogni team si concentri solo sulle proprie attività.

    “In caso di incident, i team che analizzano le cause del disservizio ricevono un grande supporto dall’avere sotto controllo in tempo reale i principali parametri e dal poter individuare rapidamente la causa del problema e quindi intervenire”, ha aggiunto Mario Martinelli.

    Attualmente, Dynatrace sta monitorando le applicazioni per i tre mercati in cui Sisal è attiva (Italia, Marocco, Turchia). In futuro Sisal si propone di espandere la copertura della piattaforma e attivare il modulo AppSec. Questo supporterà l’adozione di un approccio DevSecOps e automatizzerà l’identificazione delle vulnerabilità delle applicazioni durante l’intero ciclo di sviluppo.

    Dynatrace Industria del gaming microservizi Scommesse online Sisal Soluzioni cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Monitoraggio proattivo: S2E e Dynatrace uniscono le competenze

    16/05/2025

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.