• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Automation Platform: nuove soluzioni di automazione per rendere la semplicità IT una realtà
    • CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo
    • La sostenibilità dell’IT è un obiettivo raggiungibile con l’osservabilità
    • Sangfor tra i Sample Vendor nel Gartner Hype Cycle 2025
    • Secure by Design: l’imperativo per la sicurezza delle reti SMB
    • Streaming Agents: l’Agentic AI in tempo reale e scalabile è ora possibile
    • CrowdStrike Falcon Adversary Intelligence: la threat intelligence operativa diventa personalizzata
    • Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»VP Solar cresce nel cloud con SAP

    VP Solar cresce nel cloud con SAP

    By Redazione LineaEDP13/06/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie a GROW with SAP VP Solar, ormai nel Gruppo Tadiran, utilizza soluzioni e tecnologie d’avanguardia che i competitor ancora non hanno

    VP Solar, azienda che opera dal 1999 nella distribuzione di componenti e sistemi per le energie rinnovabili e il risparmio energetico, ha scelto di puntare su GROW with SAP.

    Con l’ingresso a gennaio 2022 nel Gruppo Tadiran, specialista in Israele nella vendita di soluzioni per l’aria condizionata, VP Solar, già punto di riferimento in Italia nella distribuzione di soluzioni per le energie rinnovabili, punta ora a una rapida espansione in Europa.

    Un’altra importante sfida nel breve termine per VP Solar consiste, poi, nel posizionarsi sul mercato Commercial & Industrial con un’offerta integrata. L’obiettivo dichiarato è consentire alle aziende di produrre la propria energia in house, evitando una totale dipendenza dal sistema elettrico, dal gas naturale o altra fonte fossile.

    Le nuove sfide per VP Solar

    Una delle principali motivazioni che hanno spinto VP Solar a puntare su GROW with SAP è stata l’evoluzione tecnologica che il Gruppo Tadiran. Quest’ultimo, infatti, sta attuando da un sistema SAP on premise (SAP ECC) a SAP S/4HANA nella versione private cloud e che si concluderà entro il 2026.

    Il Gruppo, che ha registrato nel 2022 circa 700 milioni di fatturato, ha l’obiettivo di più che raddoppiarlo entro i prossimi tre-quattro anni e per poterlo fare deve dotarsi di nuove competenze e di strumenti adeguati a uno sviluppo sostenibile del business.

    Anche VP Solar, dal canto suo, ha adeguato i propri sistemi passando da SAP Business One a SAP S/4HANA Cloud public edition, con un progetto partito lo scorso settembre e andato live agli inizi di aprile di quest’anno. Il che, di fatto, ha funto da pilot e best practice per le altre aziende del gruppo che operano nello stesso contesto di mercato. Questa evoluzione dei sistemi tecnologici dell’azienda aiuterà i responsabili a tenere sotto controllo più facilmente tutti i processi e i dati di business delle imprese del gruppo.

    Tecnologie d’avanguardia per competere meglio

    VP Solar“Con l’offerta GROW with SAP abbiamo puntato alla migliore soluzione disponibile sul mercato e abbiamo voluto dotarci di uno strumento in grado di sostenere la nostra continua evoluzione e che si adatti alle specificità del nostro settore. Inoltre, questo cambiamento si riflette anche su un maggior coinvolgimento delle persone, che si sentono stimolate dagli sviluppi innovativi che l’azienda mette a loro disposizione, sia per migliorare l’efficienza e il modo di lavorare, sia per una propria crescita professionale”, ha dichiarato Alessio Maso, CFO di VP Solar. “Non da ultimo, VP Solar voleva dimostrare anche con questo progetto il suo valore distintivo rispetto ai diretti concorrenti, utilizzando soluzioni e tecnologie d’avanguardia che i competitor ancora non hanno”.

    I benefici raggiunti con GROW with SAP

    L’offerta GROW with SAP, che include la soluzione SAP S/4HANA Cloud public edition, rende disponibili numerose best practice standard. Questo permette alle aziende di capire come adattare i propri modelli di business alla nuova evoluzione tecnologica.

    “Il progetto ha comportato un enorme sforzo di revisione di tutti i nostri processi e di fatto GROW with SAP è stato anche un modo per comprenderli in profondità e cercare di migliorarli. Questo percorso ci ha permesso di raggiungere un efficientamento complessivo tra il 20% e il 25%. Per fare un esempio, è come se ora non avessimo più 45 dipendenti ma un venti percento in più di risorse disponibili”, conclude Maso. “Un altro aspetto di grande impatto è stato il change management considerando che oggi i processi e i flussi operativi e il workflow sono ben definiti, con un controllo più stretto sui dati e una ben orchestrata gestione delle informazioni”.

    Con PwC rispetto dei tempi previsti di progetto

    Partner del progetto è stato PwC, scelto dopo due mesi di selezione tra le migliori aziende di consulenza tecnologica, con un primo assesment a luglio. Insieme a PwC, VP Solar ha inizialmente valutato se la versione public cloud potesse rispondere in modo adeguato alle esigenze aziendali, anche per una questione di corretta gestione delle normative che riguardano il mercato delle energie rinnovabili.

    Il progetto partito a metà settembre si è poi concluso nell’arco di poco più di sei mesi, rispettando i tempi previsti, con una serie di ulteriori sviluppi che sono previsti nelle prossime settimane, con un significativo impatto nel ciclo passivo, logistico e con un processo di ordini che supera la logica delle e-mail per integrarsi automaticamente a tutto il sistema gestionale.

    “Con GROW with SAP è possibile sviluppare e realizzare progetti di trasformazione digitale in breve termine, come ha ampiamente dimostrato VP Solar. Se ad esempio un’azienda deve espandere il proprio business, esplorare nuovi mercati o crescere tramite acquisizioni, questa offerta integrata di SAP è una soluzione facilmente replicabile, che permette di avere una lettura univoca e in tempo reale dei dati e con un veloce ritorno dell’investimento”, ha dichiarato Fabrizio Moneta, direttore Mid Market e canale di SAP Italia.

     

    Alessio Maso ERP Cloud GROW with SAP Gruppo Tadiran PwC VP Solar
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MegaByte: il progetto per ARTEC Pneumatic pubblicato sul sito Lenovo

    03/09/2025

    Vetri Speciali sceglie Impresoft per un CRM su misura

    03/09/2025

    Pandora sfrutta la tecnologia SAP per supportare la propria crescita

    28/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo

    05/09/2025

    Secure by Design: l’imperativo per la sicurezza delle reti SMB

    05/09/2025

    CrowdStrike Falcon Adversary Intelligence: la threat intelligence operativa diventa personalizzata

    04/09/2025

    Resilienza delle reti OT/IoT: Nozomi Networks analizza i trend del 2025

    04/09/2025
    Report

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.