• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
    • BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
    • Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici
    • Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi
    • Rivacold: la refrigerazione è sostenibile con NetApp
    • Palo Alto Networks acquisirà CyberArk per 25 miliardi di dollari
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Autenticazione passwordless: come renderla più sicura?

    Autenticazione passwordless: come renderla più sicura?

    By Redazione LineaEDP29/04/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’Identity and Access Management e i passkey giocano un ruolo importante nell’autenticazione passwordless. Condividiamo il pensiero di Paolo Lossa di CyberArk Italia

    Autenticazione-passwordless

    Il prossimo 2 maggio si celebra il World Password Day, giornata dedicata a sottolineare la necessità di assicurare sempre e nel modo migliore la protezione e il controllo delle nostre vite, private e professionali. Come? ““Non per forza con le password”, afferma Paolo Lossa, Country Sales Director di CyberArk Italia che, di seguito, sottolinea le strategie di sicurezza più efficaci e si esprime sugli ostacoli dell’autenticazione passwordless.

    “Con l’identità come nuovo perimetro di attacco” continua Paolo Lossa, “si aprono opzioni differenti per proteggersi, riducendo notevolmente il rischio di compromissione di un account. Eliminare le password rappresenta un modo più efficace per proteggere le identità degli utenti da attacchi phishing, keylogging e man-in-the-middle. Non solo: eliminare la necessità di creare password complesse e aggiornarle frequentemente semplifica inoltre la user experience. L’autenticazione senza password, infine, può anche aumentare la produttività, rimuovendo la necessità di attività di supporto IT collegate, come il loro reset.  I principali ostacoli che impediscono alle aziende di passare a un’autenticazione passwordless sono i sistemi legacy che richiedono password e la difficoltà nell’affrontare ambienti più grandi e complessi con migliaia di utenti, innumerevoli applicazioni, ambienti ibridi e multi-cloud e molteplici flussi di login”.

    “Un ruolo importante verso un mondo senza password può essere giocato dall’Identity and Access Management (IAM), con funzionalità quali l’autenticazione passwordless degli endpoint. Le aziende dovrebbero prendere in considerazione anche i passkey, un nuovo fattore di autenticazione senza password che sfrutta le capacità di sicurezza dei dispositivi stessi. I passkey sono a prova di phishing ed eliminano i vettori di attacco possibili con l’autenticazione tramite password”, conclude afferma Paolo Lossa, Country Sales Director di CyberArk Italia.

    CyberArk Italia cybersecurity Identity and Access Management Paolo Lossa passkey password
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI

    01/08/2025

    BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud

    01/08/2025

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Supply chain bersagliate dagli attacchi informatici

    01/08/2025

    Sicurezza OT: le regole di Claroty contro gli attacchi

    01/08/2025

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.