• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Certificazione Common Criteria per Veeam

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    By Redazione LineaEDP22/09/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Veeam ottiene la certificazione Common Criteria per la resilienza informatica dalla U.S. National Information Assurance Partnership

    Common Criteria

    Veeam Data Platform ha ottenuto la certificazione Common Criteria dalla National Information Assurance Partnership (NIAP). Ma anche l’inserimento all’interno della NIAP Product Compliant List (PCL). Quest’ultimo è un rafforzamento della sicurezza dei dati e nell’assicurare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità delle informazioni sensibili e critiche.

    La certificazione Common Criteria assicura l’impegno di Veeam per la qualità, la riduzione dei rischi e convalida l’allineamento con i più severi requisiti normativi in materia di sicurezza IT. A sua volta, questa certificazione genera un comprovato vantaggio competitivo, favorisce la fiducia e riflette la dedizione verso un utilizzo a lungo termine.

    Common Criteria è uno standard di riferimento per la cybersecurity

    A ben guardare, infatti, Common Criteria rappresenta uno sforzo collaborativo sviluppato in partnership con numerosi Paesi. Questo sforzo internazionale combina l’esperienza di queste nazioni per creare un framework unificato per valutare gli attributi di sicurezza dei prodotti IT. È una testimonianza della cooperazione globale di fronte a un avversario comune: le minacce cibernetiche.

    “Le organizzazioni statali e governative stanno adottando le tecnologie Veeam a livelli record. Poiché continuano a essere bersaglio di incidenti informatici, che minacciano la sicurezza nazionale, le infrastrutture critiche, la privacy e i cittadini, si rivolgono a noi per le soluzioni più affidabili, sicure e comprovate“, ha dichiarato Anand Eswaran, CEO di Veeam. “La lotta contro le minacce IT richiede una partnership intersettoriale e la certificazione Common Criteria è un ottimo esempio di come gli enti governativi si siano uniti per garantire che la tecnologia soddisfi i migliori standard per mantenere le organizzazioni al sicuro. Siamo orgogliosi dei risultati di questi test rigorosi, della valutazione dei prodotti e del fatto che Veeam faccia parte di questo sforzo globale“.

    Questa è solo l’ultima certificazione ottenuta da Veeam

    Il conseguimento della certificazione Common Criteria richiede test, valutazioni e convalide approfondite. Ogni aspetto del prodotto, dalle linee di codice ai meccanismi di sicurezza e alle funzionalità operative, viene esaminato meticolosamente per garantire l’allineamento con i criteri più esigenti. I requisiti di questo processo di certificazione riflettono gli sforzi incessanti necessari per rafforzare la resilienza informatica nei confronti degli attacchi informatici e delle minacce ransomware.

    La certificazione Common Criteria è l’ultima ottenuta da Veeam. Altre certificazioni includono: DoDIN APL, FIPS 140-2, Independent Verification & Validation, ISO, SOC e altri riconoscimenti per la sicurezza.

    Common Criteria cybersecurity National Information Assurance Partnership Standard Veeam Veeam Data Platform
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.