• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Dati sensibili al sicuro con Crowdstrike e Rubrik

    Dati sensibili al sicuro con Crowdstrike e Rubrik

    By Redazione LineaEDP04/04/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma basata sull’AI di CrowdStrike si combina al Security Cloud di Rubrik per offrire visibilità e insight necessari per proteggere i dati sensibili

    dati-sensibili

    Da sempre, l’obiettivo dei cybercriminali è quello di rubare alle vittime dati e informazioni sensibili al fine di estorcere quanto più denaro possibile. Per questo diventa fondamentale possedere strumenti potenti per identificare e bloccare in fretta le minacce.

    CrowdStrike e Rubrik hanno annunciato una partnership strategica tesa ad accelerare la trasformazione della sicurezza dei dati e impedire i furti di informazioni critiche. Unificando le preziose informazioni sul contesto di un attacco, dal punto di vista dei dati, provenienti dal Rubrik Security Cloud con la piattaforma basata sull’intelligenza artificiale CrowdStrike Falcon XDR, le aziende possono identificare, indagare e bloccare rapidamente gli attacchi rivolti ai dati sensibili.

    Protezione dei dati sensibili: la combinazione vincente tra Falcon Platform e Rubrik Security Cloud

    Secondo il CrowdStrike Global Threat Report 2024, i cybercriminali continuano a prendere di mira le informazioni sensibili per condurre attacchi con furto di dati a fine di estorsione. Allo stesso tempo, una ricerca di Rubrik condotta da Wakefield Research mostra come la quasi totalità delle aziende (98%) segnali problemi di visibilità dei dati a causa di stack tecnologici complessi, creando falle che gli avversari possono sfruttare. Per fermare le violazioni, i team di sicurezza devono identificare rapidamente le minacce che prendono di mira i dati più preziosi e sensibili di un’organizzazione e dare priorità alle azioni di risposta. La potente combinazione tra Falcon Platform e Rubrik Security Cloud unifica il rilevamento delle minacce con la scoperta e la classificazione dei dati all’interno del cloud e dell’infrastruttura IT, in modo da fornire il contesto necessario per individuare e rispondere rapidamente agli attacchi contro i dati di maggior valore.

    CrowdStrike genera una telemetria di sicurezza estremamente fedele e la arricchisce con informazioni sugli avversari e competenze umane avanzate per alimentare ogni aspetto della piattaforma Falcon. Con l’aggiunta del contesto di attacco fornito da Rubrik Security Cloud, ricco e focalizzato sui dati, le aziende possono ottenere preziosi insight, ad esempio sui comportamenti di un attacco e sui dati sensibili presi di mira, che accelerano rilevamento, indagini e ripristino. In questo modo, le organizzazioni possono ottimizzare le operazioni di sicurezza e IT, ridurre l’alert fatigue e concentrare in modo più efficace gli sforzi tesi a fermare le violazioni dei dati.

    Dichiarazioni

    “CrowdStrike Falcon è diventata fonte attendibile e piattaforma di riferimento nella cybersecurity. La partnership con Rubrik rafforza la nostra ‘data gravity’, unificando il rilevamento delle minacce con la scoperta, la classificazione e il backup dei dati”, ha dichiarato Daniel Bernard, Chief Business Officer di CrowdStrike. “Grazie a questa partnership, forniamo la visibilità e il contesto di cui i team di sicurezza hanno bisogno per definire le priorità e accelerare le azioni di risposta necessarie a impedire le violazioni di dati e informazioni sensibili, il tutto con un’unica piattaforma”.

    “Gli strumenti di backup tradizionali non sono progettati per rispondere ai moderni attacchi informatici e molte organizzazioni ne stanno pagando le conseguenze. Il divario tra il rilevamento delle minacce, la scoperta e la classificazione dei dati crea notevoli problemi di visibilità per i team di sicurezza chiamati al compito di difendere quelli più critici”, ha dichiarato Anneka Gupta, Chief Product Officer di Rubrik. “Con CrowdStrike, aiutiamo i nostri clienti ad attrezzarsi in modo più efficace contro gli avversari, consentendo ai team di sicurezza di identificare e difendersi rapidamente dagli attacchi, in sostanza alimentando la loro resilienza informatica”.

    CrowdStrike cybersecurity partnership protezione dati Rubrik
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.