• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Kaspersky Security for Mail Server: annunciato un nuovo aggiornamento

    Kaspersky Security for Mail Server: annunciato un nuovo aggiornamento

    By Redazione LineaEDP02/05/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    È disponibile l’aggiornamento di Kaspersky Security for Mail Server che comprende il filtraggio avanzato dei contenuti e una maggiore visibilità per il SOC

    Kaspersky-Security-for-Mail-Server

    Proteggere la posta elettronica aziendale è la base per un’efficace strategia di difesa. Esse sono il primo vettore di attacco; i casi di phishing, infatti, aumentano sempre più. Kaspersky annuncia un importante aggiornamento di Kaspersky Security for Mail Server, pensato per rafforzare i sistemi contro le minacce provenienti dalla posta elettronica. Questa ultima versione offre funzionalità avanzate per il filtraggio dei contenuti, la gestione della quarantena e una maggiore visibilità per i Security Operations Center (SOC).

    Uno studio Kaspersky ha rivelato che il 77% delle aziende a livello mondiale ha subito almeno un incidente informatico negli ultimi due anni, di cui il 21% è stato attribuito ai dipendenti vittime di attacchi di phishing. Dal momento che questi dati rilevano solo gli incidenti in cui i dipendenti hanno reagito ai tentativi di phishing, è probabile che il volume reale degli attacchi esterni attraverso le e-mail aziendali sia molto più alto. Kaspersky ha aggiornato in modo significativo Kaspersky Security for Mail Server, proprio per affrontare il crescente panorama di minacce via e-mail.

    Filtraggio avanzato dei contenuti con l’ultimo aggiornamento di Kaspersky Security for Mail Server

    Grazie all’ultimo aggiornamento di Kaspersky Security for Mail Server, gli amministratori possono creare regole di filtraggio complesse basate su parole chiave presenti nell’oggetto dell’e-mail, nei messaggi principali, nel mittente e nei nomi degli allegati. Inoltre, ora supporta il filtraggio in base alle intestazioni nascoste nel corpo delle e-mail.

    Con la nuova versione, ad esempio, gli amministratori possono creare elenchi di parole chiave consentite e proibite per ottimizzare le regole di filtraggio per i diversi gruppi di utenti. Le modifiche apportate all’interno questi elenchi sono applicate centralmente a tutte le regole di filtraggio associate, garantendo coerenza ed efficienza nella gestione della sicurezza della posta.

    Kaspersky Security for Mail Server include anche funzioni DLP (Data Leak Protection) per monitorare le e-mail in uscita alla ricerca di dati sensibili. Gli amministratori possono creare espressioni regolari che corrispondono ai modelli di alcuni tipi di formati di dati (ad esempio numeri di carte di credito) per rilevarli e bloccarne la trasmissione, riducendo il rischio di data leak. Le restrizioni si applicano all’invio di e-mail a caselle di posta elettronica esterne all’organizzazione, ma gli amministratori possono anche configurare una restrizione all’invio di questo tipo di dati tra specifici reparti dell’azienda.

    Maggiore visibilità per i SOC

    La nuova versione di Kaspersky Security for Mail Server consente ai team dei SOC di ottenere informazioni complete sugli errori di blocco, inclusi i dettagli degli allegati, i risultati delle scansioni e i criteri sui link bloccati. Questa maggiore visibilità consente agli analisti SOC di correlare meglio gli eventi e rafforzare le strategie di risposta agli incidenti.

    Gestione avanzata della quarantena

    Gli amministratori possono sfruttare la funzionalità avanzata per la gestione della quarantena, che consente di visualizzare le e-mail in quarantena nel loro formato originale direttamente dalla console. Questa funzione semplifica il processo di gestione della quarantena, garantendo agli amministratori maggiore trasparenza e controllo sulle potenziali minacce alla posta elettronica.

    Aggiornamento Kaspersky Security for Mail Server: dichiarazioni

    “Siamo felici di annunciare questo nuovo aggiornamento per la protezione della posta elettronica: il principale canale di comunicazione aziendale. Grazie ai diversi livelli di meccanismi di difesa, basati su algoritmi di machine learning e sistemi di sicurezza completi, Kaspersky Security for Mail Server non solo fornisce una solida protezione contro un’ampia gamma di minacce, ma offre ai nostri clienti la tranquillità di affrontare l’evoluzione dei rischi informatici. Grazie a questo aggiornamento, rafforziamo il nostro impegno a fornire soluzioni all’avanguardia che consentano alle organizzazioni di difendersi da Trojan non standard, attacchi ransomware mirati e altre minacce emergenti nell’attuale panorama dinamico “, ha dichiarato Timofey Titkov, Head of Cloud & Network Security Product Line di Kaspersky.

    Aggiornamenti attacchi phishing cybersecurity Kaspersky
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.