• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»La Global Anti-Scam Alliance combatte le truffe insieme a Bitdefender

    La Global Anti-Scam Alliance combatte le truffe insieme a Bitdefender

    By Redazione LineaEDP04/06/2024Updated:04/06/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Bitdefender si unisce ai fornitori di tecnologia della Global Anti-Scam Alliance per educare il pubblico e contrastare le frodi online basate sull’Intelligenza Artificiale

    global-anti-scam-alliance

    Il panorama cyber è pieno di insidie e la situazione non migliora con il progredire della tecnologia e l’avvento dell’Intelligenza Artificiale. I cybercriminali diventano sempre più abili a far cadere nelle loro trappole anche gli utenti più attenti. Per contribuire alla lotta contro le frodi e le truffe online, Bitdefender, specialista mondiale di sicurezza informatica, si unisce alla Global Anti-Scam Alliance (GASA), un ampio consorzio con l’obiettivo di mettere a punto delle strategie per la protezione degli utenti dalle frodi, in qualità di membro Fondatore e del comitato consultivo. La partnership è stata concepita per contribuire a combattere il forte aumento di truffe sofisticate online e via cellulare (SMS), in particolare con l’aumento delle applicazioni di intelligenza artificiale generativa (GenAI) facilmente reperibili, attraverso campagne di sensibilizzazione/educazione del pubblico, ricerca collaborativa, approfondimenti condivisi e applicazioni tecnologiche.

    La tecnologia di Bitdefender al servizio della Global Anti-Scam Alliance

    Le truffe e le frodi online continuano ad aumentare ogni anno. Secondo il report The Global State of Scams – 2023, le perdite dovute alle truffe hanno raggiunto l’incredibile cifra di mille miliardi di dollari. Nel recente report di Bitdefender Cybersecurity Assessment Report 2024, le truffe via SMS sono state l’incidente di sicurezza più comune che gli utenti hanno dovuto affrontare, colpendo quasi la metà degli intervistati.

    Sebbene le truffe in sé non siano una novità, la loro frequenza e gravità sono aumentate in modo significativo con l’accesso all’intelligenza artificiale e ai modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM). La barriera d’ingresso per gli hacker è ora estremamente bassa per creare rapidamente contenuti convincenti e copie quasi perfette in qualsiasi lingua.

    Bitdefender entra nella Global Anti-Scam Alliance con la sua ampia gamma di tecnologie e risorse per bloccare le truffe e le frodi online. Le linee di prodotti consumer includono una protezione antimalware essenziale, oltre a una protezione dell’identità digitale e a soluzioni per la protezione della privacy degli utenti. Inoltre, l’azienda dispone di uno dei più grandi archivi di informazioni sulle minacce del settore, alimentato da centinaia di milioni di sensori che raccolgono costantemente dati sulle minacce agli endpoint (comprese le campagne di truffa) in tutto il mondo.

    Bitdefender ha recentemente presentato Scamio, uno strumento di rilevamento delle truffe di nuova generazione basato sull’intelligenza artificiale. Completamente gratuito, Scamio fornisce una seconda opinione e azioni suggerite su potenziali tentativi di frode analizzando istantaneamente email, SMS, immagini, singoli link e persino codici QR inseriti nel chatbot. L’azienda, inoltre, parteciperà al Global Anti-Scam Summit Europe 2024 che si terrà il 24 e 25 giugno a Bruxelles, in Belgio.

    Dichiarazioni

    “La nostra missione è quella di riunire i fornitori di tecnologia con i governi, le forze dell’ordine, le aziende per la tutela dei consumatori e altri soggetti chiave per combattere una massiccia rete criminale globale specializzata in truffe online e frodi ai danni dei consumatori”, ha dichiarato Jorij Abraham, Amministratore Delegato di Global Anti-Scam Alliance. “Avere la possibilità di sfruttare le approfondite conoscenze tecniche di Bitdefender e decenni di ricerche incentrate sulle truffe è fondamentale per il nostro lavoro di educazione del pubblico e di creazione di una rete veramente globale e intersettoriale per interrompere le operazioni dei criminali informatici”.

    “La disponibilità e la facilità di accesso all’IA basata su LLM (Large Language Model) ha cambiato le carte in tavola per le attività degli hacker, portando a una rapida evoluzione del panorama delle minacce”, ha dichiarato Razvan Costache, director of business to consumer innovation di Bitdefender. “Siamo lieti di entrare a far parte del Global Anti-Scam Alliance come membro fondatore e advisor. Anche se il termine truffa può sembrare innocuo, è responsabile della diffusione della maggior parte del malware che osserviamo oggi e nonché di truffe volte a ingannare le persone per sottrare loro denaro e informazioni personali. Siamo orgogliosi di poter unire le nostre risorse e collaborare per affrontare insieme questo grave problema sociale”.

    Bitdefender cybersecurity Frodi intelligenza artificiale (AI) partnership truffe online
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.